
Parte anche a Chieti, prima tappa presso gli ospiti della struttura delle Suore Compassioniste Serve di Maria, il progetto “Insieme a Scuola di Internet”, frutto di un’intesa siglata tra Fondazione Vodafone Italia, Federanziani, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, il Ministero per la Cooperazione e lo Sviluppo Internazionale, Digital Accademia e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
L’iniziativa permette agli allievi over 55 anni di scoprire come la tecnologia possa semplificare e velocizzare le attività quotidiane e favorire le comunicazioni con amici, parenti e con la pubblica amministrazione.
Secondo uno studio recentemente pubblicato su The Journals of Gerontology, i pensionati che utilizzano Internet hanno un terzo in meno di probabilità di andare incontro alla depressione dei loro coetanei non internauti, la soluzione, quindi, potrebbe essere a portata di tablet.
Scrivere una mail, navigare su internet e mandare un messaggio su Facebook, ma anche accedere a prestazioni sanitarie, verificare liste d’attesa, referti o effettuare il pagamento ticket. Sono pensati per questo i corsi di alfabetizzazione informatica attraverso l’utilizzo del tablet. Un’iniziativa che “aumenterà autosufficienza e autonomia” e instraderà sulla via della telemedicina, secondo il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, intervenuta a Roma alla presentazione del progetto.
Il corso – completamente gratuito – già attivo in molte parti d’Italia, guidato da giovani universitari e neolaureati opportunamente formati, è rivolto a persone di età superiore ai 55 anni e verrà sviluppato anche nella Regione Abruzzo, presso le strutture che ne faranno richiesta rivolgendosi al trainer per l’Abruzzo Pasquale Elia, soprattutto per l’area di Chieti e Pescara. Il corso prevede l’utilizzo di tablet (letteralmente: PC tavoletta) e forma, con metodo rivolto alla consolidazione delle informazioni apprese, su aree quali comunicazione, utilità, informazione e benessere.
Al termine di ogni corso verrà rilasciato, ad ognuno dei partecipanti, un attestato di partecipazione con i loghi dei partner.
I tablet vengono portati direttamente dal trainer, senza nessun costo per l’organizzazione; si richiede, possibilmente, per comodità dei partecipanti, un’aula con 20 tavolini e 20 sedie.