
di Alessia Lombardo
È risultato il vincitore della quinta edizione del premio «Alessandra Cora» (seconda edizione aquilana ndc), conquistando l’accesso diretto al Festival di Anacapri, previsto per il prossimo anno, con il brano «Respiro».
Sandro Argentieri, aquilano classe ’85, è stato il primo classificato a pari merito con Stefano Testasecca al Festival nazionale voci nuove città dell’Aquila, non senza sorpresa, almeno per lui.
«Esibirmi in Piazza Duomo è stata un’emozione diversa, più pacata e controllata – ha spiegato entusiasta – non saprei dire il motivo. Eppure il palco era grandissimo e avevo una giuria qualificata che mi stava ascoltando».
{{*ExtraImg_215049_ArtImgRight_500x500_}}Il festival era iniziato cinque anni fa a Capri, dove era nata la mamma di Alessandra, Patrizia Massimino, scomparsa insieme alle figlie Alessandra e Antonella nel tragico terremoto del 6 aprile 2009.
Argentieri, ultimo ad esibirsi nella gara, quando la madrina della giuria Grazia Di Michele ha nominato il proprio nome non si è scomposto. «Non me l’aspettavo – ha detto – ho provato l’emozione della vittoria all’improvviso. Canto per passione perché nella vita ho un’ottica».
Il promettente cantante aquilano ha proposto alla qualificata giuria, composta da Giò Di Tonno, dal critico musicale Andrea di Renzo, dai Jalisse, Jacopo Sipari, Maria Pia Di Gioia, Roberta Faccani, Renzo Ruggeri e Grazia Di Michele, un brano intimista, scritto da lui e con la musica di Emanuele Castellano, suo insegnante di armonia con il quale sta studiando da un anno. «È un brano sospeso – ha spiegato – delicato, meno pop rispetto agli altri. Accompagnato dal suo del pianoforte e da un’arpa».
Per Sandro Argentieri, dalle sonorità melodiche, dopo la vittoria del premio Alessandra Cora, conquistato la sera dell’apertura della 720^ Perdonanza Celestiniana, si stanno aprendo interessanti collaborazioni. «Dopo la vittoria mi vorrebbero nel progetto di un brano di Alessandro Baricco (Seta) e forse ci sarà un musical con L’Aquila Danza». Oltre alla possibilità di essere seguito da Giò Di Tonno.
Sandro Argentieri con la sua performance canora ha chiuso la serata di musica e spettacolo in occasione della presentazione dell’Aquila Calcio 2014-2015.