«L’Aquila Rinasce», monumenti per comunicare la ricostruzione

5 settembre 2014 | 16:44
Share0
«L’Aquila Rinasce», monumenti per comunicare la ricostruzione

di Alessia Lombardo

L’Aquila Rugby scenderà in campo nella stagione 2014-2015 non soltanto con le classiche casacche neroverdi, ma con alcune “maglie evento”.

L’iniziativa «L’Aquila Rinasce» ha come obiettivo portare nei campi d’Eccellenza lo stato della ricostruzione della città attraverso i propri monumenti.

{{*ExtraImg_215288_ArtImgCenter_500x340_}}L’iniziativa non è nuova dal momento che, nella stagione 2008/2009 i giocatori indossarono la

maglia raffigurante il rosone della Basilica di Collemaggio, ma senza i colori sociali.

Le nuove divise sono state illustrate stamattina al Comune dell’Aquila, alla presenza del sindaco Massimo Cialente e dell’assessore allo Sport Emanuela Iorio, dal presidente Mauro Zaffiri assieme al socio neroverde Fulvio Angelini.

{{*ExtraImg_215281_ArtImgCenter_500x340_}}Cinque le maglie presentate: oltre alla classica neroverde c’è quella che rappresenta il Teatro San Filippo sponsorizzata da Dipe, quella con Palazzo Pica sarà offerta da Frezza e la casacca con Palazzo Ardinghelli donata da Meg e archeoRes oltre a una decorata con disegni di bambin aquilani con il contributo di Cartel. Tutte le casacche hanno gli spalloni.

{{*ExtraImg_215280_ArtImgCenter_500x340_}}«L’Aquila Rugby è un testimonial fondamentale della nostra città – ha detto il sindaco Massimo Cialente dopo aver parlato a lungo sull’importanza di dare un futuro ai giovani – il numero 1 di Ciccio (Lorenzo Sebastiani ndc) rappresenta un omaggio a tutte le vittime del sisma».

{{*ExtraImg_215279_ArtImgCenter_500x340_}} Impegnato a dare continuità al rugby aquilano il patron Mauro Zaffiri ha ricordato per un rugbista qual è il valore della maglia. «La maglia rappresenta tutto. La nostra è una società giovane e sta avendo fiducia sin da subito da imprenditori che stanno ricostruendo la città».