L’Aquila Calcio: prima sconfitta stagionale

6 settembre 2014 | 18:10
Share0
L’Aquila Calcio: prima sconfitta stagionale

di Claudia Giannone

Prima trasferta per i rossoblù, ma anche prima sconfitta stagionale: il campo di Ascoli è di certo uno dei più difficili dell’intero campionato, si sa, ma la speranza riposta dagli aquilani nei loro beniamini era stata giustamente alta.

Giornata che inizia con un sapore decisamente amaro, a causa di diversi problemi di organizzazione da parte della città e dello Stadio stesso: sono gli organi di stampa aquilani, infatti, a dover fare i conti con le incomprensioni legate agli spostamenti all’esterno della struttura. Pianificazioni non degne di una società di Lega Pro.

Primo tempo in alcuni tratti combattuto, ma con un Ascoli che mostra la propria superiorità davanti la porta. Ci sono nomi che non hanno bisogno di presentazioni, la loro fama precede il gioco sul campo, ma in più occasioni c’è anche il modo di dimostrare che le voci sono fondate.

Già al quinto minuto, i padroni di casa riescono a trovare il vantaggio: Perez riceve una ribattuta di Zandrini in modo più che favorevole, calciando a botta sicura davanti al portiere ormai battuto. E l’Ascoli inizia la gara in discesa.

Risponde L’Aquila al 27′ con Pacilli, che riesce a smarcarsi dalla trequarti, superando un avversario dopo l’altro fino ad arrivare al limite dell’area: il suo tiro, però, termina al lato della porta. Due minuti dopo, Berrettoni ruba palla a centrocampo e riesce a fuggire lungo la fascia, avviandosi verso Zandrini e cercando di burlarlo: ma l’estremo difensore aquilano si fa trovare attento e blocca a terra la conclusione che arriva dal lato.

Buono il gioco di Sandomenico, che spesso e volentieri cerca di prendere la rincorsa e di concludere dalla distanza, senza però riuscirci.

Al 32′, arriva il raddoppio: lancio di Pirrone per Perez, che ancora una volta davanti alla porta difesa solo dall’estremo aquilano insacca tranquillamente, segnando la propria doppietta. Per gli aquilani, ci prova Corapi al 36′, con un potente tiro dalla trequarti in direzione della porta: ma il pallone si innalza un po troppo.

L’ultima occasione è quella di Pirrone al 40′ su calcio di punizione: il tentativo è ottimo, ma la palla vola qualche centimetro sopra l’incrocio dei pali.

Secondo tempo con uno spirito totalmente diverso. L’Aquila vuole riconquistare ciò che nella prima frazione di gioco ha lasciato sfuggire con troppa facilità, mentre l’Ascoli sembra non accontentarsi dell’operato già messo in atto.

La prima azione utile arriva al 20′ minuto, tra una sostituzione e l’altra: il capitano ascolano Berrettoni, a pochi metri dalla porta, colpisce di testa il pallone, cercando di sorprendere Zandrini e la curva locale alle sue spalle, ma il portiere aquilano respinge con dignità, allontanando il pericolo.

Ottima l’occasione per Corapi al 27′, quando a tu per tu con Lanni cerca di riportare l’equilibrio in campo: ma il suo tiro, questa volta perfetto, viene intercettato dal tempestivo arrivo di Mengoni, che spazza via.

L’Aquila si risveglia improvvisamente al 43′ minuto, quando Pacilli avanza su cross di Scrugli fino ad arrivare dinanzi a Lanni: l’attaccante aquilano opta per il pallonetto, trovando perfettamente lo spazio sotto la traversa per segnare. Il morale degli aquilani si risolleva, ma questo non basta a recuperare un risultato ormai scolpito nella pietra.

Un pareggio ed una sconfitta nelle prime due puntate del campionato aquilano: venerdì, alle ore 20.45, contro il Prato, nulla dovrà essere dato per scontato.

L’AQUILA CALCIO: Zandrini, Scrugli, Pedrelli, Perpetuini (21′ st Ceccarelli), Zaffagnini, Pomante, Corapi, Del Pinto, Perna (1′ st Mancini), Pacilli, Sandomenico (1′ st De Francesco). A disp.: Cacchioli, Maccarrone, Karkalis, Zappacosta. All. Pagliari.

ASCOLI: Lanni, Pelagatti, Avogadri, Pirrone, Mengoni, Mori, Chiricò (22′ st Gualdi), Addae, Perez, Berrettoni (41′ st Altinier), Mustacchio (34′ st Cristiano Rossi). A disp.: Ragni, Cinaglia, Carpani, Giovannini. All. Petrone.

ARBITRO: Martinelli (Roma 2).

ASSISTENTI: Chiocchi (Foligno), Malacchi (Foligno).

AMMONITI: Pedrelli, Perpetuini, Mengoni, Perez, De Francesco.

RECUPERO: 1′ pt, 2′ st.