
di Giovanni Baiocchetti
Primo fine settimana di quello che i meteorologi considerano l’inizio dell’autunno. Che cosa fare all’Aquila e dintorni? Archiviate le calde giornate di agosto, c’è ancora tanto da fare e da vedere.
Ecco alcuni suggerimenti per oggi sabato 6 settembre.
• 3° “FESTIVAL DELLA BIRRA ARTIGIANALE” A L’AQUILA
terzo appuntamento nel Parco del Castello dalle ore 21 con oltre quaranta birre artigianali italiane ed estere oltre a stand gastronomici, musica live e dj set. Organizzato dall’Associazione Culturale Hdemia in collaborazione con Legambiente.
• “PREMIO CITTA’ DI L’AQUILA” A PIAZZA DUOMO
torna la moda nel cuore del capoluogo abruzzese con la sfilata “Moda&Spettacolo per L’Aquila” dalle ore 21. Nel corso dell’evento, che rientra nella due giorni del “Premio Città di L’Aquila”, verranno anche premiate personalità aquilane che contribuiscono ogni giorno a dare visibilità alla città.
• MERCATO DI CAMPAGNA AMICA A PIAZZA DUOMO
dalle 17 fino a tarda sera mercato agroalimentare in Piazza Duomo per far conoscere le eccellenze alimentari regionali italiane.
• 41° SAGRA DELLA LENTICCHIA A SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ)
Apertura stand gastronomici ore 12. Evento organizzato dalla locale Pro Loco e dall’amministrazione comunale.
• “I DRINK A LOT AND SO I PISS A LOT FESTIVAL” ALLA MULTISALA GARDEN DI MONTICCHIO (AQ)
Musica con Link Pretara, Funkallisto, Butchfellas, Caja Sonora, Dabadub e Pino Marino, oltre a dj set, mostre, mercatino vintage, area Drink, area Food e area Piss. Ingresso libero.
• “FRAMMENTI DI VIAGGIO” A PALAZZO CAPPA
Esposizione fotografica collettiva dedicata al tema del viaggio attraverso l’obiettivo di 43 fotografi. Appuntamento nel cortile di Palazzo Cappa (via Paganica 37) dalle ore 17.30 alle 21.30.
• VIVALDI AL L’AQUILA TEMPORARY CONCERT HALL
I Cameristi dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese in concerto alle 18 nell’auditorium meglio conosciuto col nome del suo autore, l’architetto giapponese Shigeru Ban, adiacente alla nuova sede del Conservatorio Casella.
• XIV FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE A ROCCA DI CAMBIO (AQ)
Appuntamento alle 9:00 presso la base degli impianti di risalita di Campo Felice. Seggiovia gratuita.
•NITRITI D’AUTUNNO A CITTAREALE (RI)
Un week end dedicato alla passione per il cavallo. Dai giganti italiani CaiTpr ai pony di Esperia e Monterufolino, passando in rassegna i biondi Haflinger, i Murgesi, i Maremmani e i Tolfetani con i Butteri, i nostri cowboy tutti Italiani, la mascalcia, i muli da soma, gli attacchi e tanto altro ancora… alla presenza del Corpo Forestale dello Stato e con la partecipazione straordinaria dei ragazzi del Carosello di Villa Buon Respiro. A Cittareale, in provincia di Rieti, da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2014.
• 17° SEPTEMBERFEST A BORBONA (RI)
32° Sagra del Fagiolo Borbontino con inizio alle 12:30, Palo della Cuccagna e giochi popolari alle 16, apertura stand gastronomici alle 19:30 con maltagliate caserecce con tartufo di Borbona e zafferano, maltagliate caserecce con porcini e galletti di Borbona ed altre specialità. Musica dalle 22 con pizzica tradizionale e d’autore.
Ecco i consigli per domani, domenica 7 settembre.
• 3° “FESTIVAL DELLA BIRRA ARTIGIANALE” A L’AQUILA
Terzo appuntamento nel Parco del Castello dalle ore 21 con oltre quaranta birre artigianali italiane ed estere oltre a stand gastronomici, musica live e dj set. Organizzato dall’Associazione Culturale Hdemia in collaborazione con Legambiente.
• FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA A L’AQUILA
Carlos Bonell, chitarrista inglese di fama mondiale (è considerato uno dei migliori interpreti e divulgatori di questo strumento attualmente viventi) si esibirà alle 21 all’Auditorium del Parco.
• 6° RADUNO FIAT 500 DELL’ALTIPIANO DELLE ROCCHE
Partenza alle 10:30 da Rocca di Cambio per il giro dei comuni dell’Altipiano delle Rocche con soste a Ovindoli e Rocca di Mezzo. Segue pranzo. Evento organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di L’Aquila.
• 41° SAGRA DELLA LENTICCHIA A SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ)
Apertura stand gastronomici ore 12. Evento organizzato dalla locale Pro Loco e dall’amministrazione comunale.
• “FRAMMENTI DI VIAGGIO” A PALAZZO CAPPA
Esposizione fotografica collettiva dedicata al tema del viaggio attraverso l’obiettivo di 43 fotografi. Appuntamento nel cortile di Palazzo Cappa (via Paganica 37) dalle ore 17:30 alle 21:30.
• FALCONG WILD EXPERIENCE A ROCCA CALASCIO (AQ)
Passeggiate con rapaci e lupi liberi alla Rocca di Calascio. Appuntamento alle ore 17 alla base del paese.
•NITRITI D’AUTUNNO A CITTAREALE (RI)
Un week end dedicato alla passione per il cavallo. Dai giganti italiani CaiTpr ai pony di Esperia e Monterufolino, passando in rassegna i biondi Haflinger, i Murgesi, i Maremmani e i Tolfetani con i Butteri, i nostri cowboy tutti Italiani, la mascalcia, i muli da soma, gli attacchi e tanto altro ancora… alla presenza del Corpo Forestale dello Stato e con la partecipazione straordinaria dei ragazzi del Carosello di Villa Buon Respiro. A Cittareale, in provincia di Rieti, da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2014.
• 17° SEPTEMBERFEST A BORBONA (RI)
Sagra della Pizza Fritta con inizio alle 19:30 e musica dalle 22:00 con il tributo a Rino Gaetano.