
Chi passa ore seduto e non ha una regolare attività fisica rischia di morire prima. La vita sedentaria è infatti una delle cause principali dell’invecchiamento precoce. Secondo lo studio di un team di ricercatori della Karolinska University Hospital di Stoccolma, pubblicato sulla rivista British Medical Journal, chi passa troppo tempo ad una scrivania ha più probabilità di mettere su peso e di avere problemi cardiovascolari.
Lo studio svedese ha inoltre specificato che stare seduti influenza direttamente e negativamente le cellule dell’essere umano.
È stato scoperto che, in chi non ha ha alcuna attività fisica, i telomeri sono più corti, rispetto a chi svolge attività fisica. Il telomero è la parte terminale dei cromosomi e ha un ruolo determinante nell’evitare la perdita di informazioni durante la duplicazione di questi ultimi. L’invecchiamento delle cellule, concludono i ricercatori, portano inevitabilmente ad accorciare anche le aspettative di vita.