Canistro, il rifugio montano dei sogni ‘turistici’

10 settembre 2014 | 10:54
Share0
Canistro, il rifugio montano dei sogni ‘turistici’

Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione del rifugio montano di “Colle Arcaro” (1.581 m.s.l.m.). Con una partecipata cerimonia, celebrata da don Andres Arias, il rifugio è stato inaugurato, alla presenza dell’amministrazione comunale.

Alla cerimonia oltre a molti cittadini di Canistro e di tutta Valle Roveto, hanno partecipato le associazioni Pro loco, Circolo alpini “A. Natalia”, Avis, Associazione nazionale carabinieri, Il Liri e Cai di Avezzano.

In occasione dell’evento è stata organizzata un’escursione di trekking su Cima Viperella (1834 m.s.l.m.), il punto più alto di Canistro, da dove è possibile ammirare tutte le belle montagne dell’Abruzzo. Il percorso è stato indicato ai partecipanti da Sergio Natalia, rappresentante del Cai e dall’assessore all’Ambiente, Massimiliano Bisegna.

Su indicazione del sindaco Antonio Di Paolo, la targa inaugurale è stata scoperta da una coppia di coniugi, turisti di Conversano delle Puglie, presenti alla manifestazione.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]