Addio all’edizione abruzzese de ‘Il Tempo’

15 settembre 2014 | 18:11
Share0
Addio all’edizione abruzzese de ‘Il Tempo’

«Dal prossimo 13 ottobre l’edizione Abruzzo de ‘Il Tempo’ non sarà più in edicola e i giornalisti in servizio presso la redazione regionale di Pescara saranno tutti messi in cassa integrazione a zero ore». Ad annunciarlo è il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, che chiede un incontro con il sottosegretario con delega all’Editoria, Luca Lotti, per un coinvolgimento del Governo nelle vertenze relative alle ristrutturazioni sul territorio dei quotidiani ‘Il Tempo’ e ‘Il Messaggero’.

Per discutere della vicenda Di Pangrazio ha incontrato il presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Abruzzo, Stefano Pallotta, e il segretario del Sindacato Giornalisti Abruzzesi, Franco Farias. Al ‘Tempo’ d’Abruzzo sono in servizio otto giornalisti art.1, uno art.2 e uno art.12.

«Un grave danno non solo al pluralismo dell’informazione – spiega Di Pangrazio – ma anche al ruolo che ‘Il Tempo’ ha rivestito in questi 60 anni di presenza nella nostra regione, contribuendo a creare quell’identità comune tra abruzzesi della costa e delle aree interne. Per quanto riguarda ‘Il Messaggero’, invece, si paventa una riduzione del personale assunto e la chiusura della redazione dell’Aquila. Un colpo mortale all’ informazione in un territorio già ferito dal terremoto e in cui la sentinella dei giornalisti deve rimanere costantemente in allerta per raccontare e denunciare i fatti della ricostruzione».

Di Pangrazio, prima dell’incontro con Lotti, condividerà queste preoccupazioni con il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, così da individuare un percorso comune e mantenere alta l’attenzione su un tema delicato come l’informazione in Abruzzo, che in questo periodo registra diverse vertenze aperte, in particolare nel settore delle emittenti televisive locali.

«Così come ho già annunciato nelle scorse settimane – conclude Di Pangrazio – è mia intenzione lanciare una riflessione complessiva sullo stato dell’informazione nella nostra regione. Ed è per questo che stiamo lavorando per l’organizzazione degli Stati Generali dell’Informazione che si terranno entro la fine dell’anno».

MELILLA: «PER IL TEMPO INDIVIDUARE UN PERCORSO VIRTUOSO CHE CONSENTA IL RINNOVAMENTO» – Convocare la proprietà de ‘Il Tempo’, sindacato e Regione Abruzzo e individuare «un percorso virtuoso che consenta ad una esperienza straordinariamente importante per la comunità abruzzese di rinnovarsi e continuare a vivere risolvendo i problemi che attraversa»: a proporlo, con un’interrogazione al Presidente del Consiglio, è il deputato di Sel Gianni Melilla.

L’iniziativa segue l’annuncio del presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, che «dal prossimo 13 ottobre l’edizione Abruzzo de ‘Il Tempo’ non sarà più in edicola e i giornalisti in servizio presso la redazione regionale di Pescara saranno tutti messi in cassa integrazione a zero ore».

Di Pangrazio ha chiesto un incontro con il sottosegretario con delega all’Editoria, Luca Lotti, per un coinvolgimento del Governo nelle vertenze relative alle ristrutturazioni sul territorio dei quotidiani ‘Il Tempo’ e ‘Il Messaggero’.

Per Melilla «l’edizione Abruzzo de ‘Il Tempo’ ha una tradizione storica nell’informazione abruzzese e ha accompagnato la comunità abruzzese per decenni fornendo notizie e contribuendo alla maturazione di una identità culturale regionale; quando un giornale chiude – prosegue – è l’intera democrazia che ne soffre ed è forte il danno per i cittadini che avranno più difficoltà a farsi una opinione sulle cose che accadono nella vita istituzionale, politica, sociale e culturale dell’Abruzzo».