
Dopo il successo della mostra “[i]G. Paolo II dal Gran Sasso d’Italia alla Canonizzazione[/i]” a Zielona Gora, un nuovo impegno artistico per Mimmo Emanuele: Roma 18 ottobre-1 novembre 2014 “[i]L’Aquila forever[/i]”, Circolo Culturale Gabriella Ferri, ambito Roma Capitale.
Si tratta di una mostra omaggio e dono dedicata alle vittime del sisma del 2009. La mostra propone, in particolare, l’esposizione delle due opere collettive “[i]99 rintocchi per la resurrezione[/i]” e “[i]Onna nel Cuore[/i]”. Prevista anche una mostra fotografica con una selezione di fotografie della città e dei dintorni articolate in due sezioni, “L’Aquila sopra” e “L’Aquila sotto”, data la ricchezza di grotte nel sottosuolo Aquilano, tra cui le Grotte di Stiffe.
La stessa mostra, sempre a Roma, dal 29 novembre al 13 dicembre sarà trasferita al Centro Culturale “Aldo Fabrizi”. E’ prevista, inoltre, una identica mostra all’Aquila nell’anno 2015, il cui coordinamento è stato affidato allo stesso Emanuele. Per tale occasione si stanno organizzando iniziative collaterali, che vedono la partecipazione degli operatori culturali della nostra città.
Gli “Archivi del Presenteismo”, nella persona del pittore di origini aquilane Alessandro Piccinini e della critica d’arte Laura Turco Liveri, curatrice degli Eventi, doneranno alla Casa dello Studente dell’Aquila un grande pannello assemblato con le 99 piccole tele realizzate da altrettanti artisti, italiani e stranieri di grossa fama.
Intanto giungono notizie di nuove proposte artistiche per Emanuele. Una già programmata, nel giugno 2015, nella galleria Pro Arte, sempre a Zielona Gora, dal titolo “[i]L’Abruzzo – Immagini al tempo rubate[/i]”. L’altra proposta, ipotizzata dal vice sindaco di Zielona Gora, è una mostra itinerante, ambito progetto Europeo, che tocchi le principali città d’Europa.