
Si chiuderà all’Aquila il ciclo di seminari promossi a livello nazionale dalla Guardia di Finanza, di concerto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Politiche Europee, sul tema “La tutela dell’economia e della finanza: il ruolo della Guardia di Finanza e delle Autorità Garanti nella prospettiva dell’Unione Europea”.
L’appuntamento, che segue gli eventi di Roma e Bari, è fissato per il 24 settembre prossimo, nell’Auditorium della Scuola Ispettori e Sovrintendenti delle fiamme gialle. L’iniziativa, come si legge in una nota della scuola ispettori sovrintendenti, «assume ancor più valore nel corso del Semestre di Presidenza Italiana dell’Unione e costituisce un’opportunità per informare e valorizzare l’impegno delle Autorità indipendenti e della Guardia di Finanza sui temi di impatto europeo».
All’Aquila saranno infatti approfondite tematiche riconducibili alle frodi nei confronti dell’Unione Europea, all’antiriciclaggio, alla tutela dei mercati (antitrust, energia, appalti pubblici e lotta alla contraffazione), all’economia digitale, alla protezione dei dati personali ed alle frodi tecnologiche. Gli onori di casa saranno del Comandante regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Flavio Aniello. Gli incontri rappresentano un’opportunità, anche in termini di offerta formativa, per alcuni Ordini professionali, quali giornalisti, avvocati, dottori commercialisti e notai, maggiormente coinvolti, per la loro natura professionale, sui temi della tutela economico-finanziaria dell’Unione Europea.