Il comune di Scanno diventa cardioprotetto

22 settembre 2014 | 10:20
Share0
Il comune di Scanno diventa cardioprotetto

La Banca di credito cooperativo di Roma ha donato un defibrillatore al comune di Scanno.

Alla cerimonia, che si è tenuta sabato scorso, alle 19, all’auditorium “G.Calogero”, sono intervenuti il sindaco di Scanno, Pietro Spacone, Gianluca Liberati, direttore area Abruzzo Bcc Roma, Giampaolo Di Pietro, direttore filiale di Scanno Bcc di Roma, Francesco Petitto, direttore area commerciale e rete agenzie Bcc Roma, don Carmelo, parroco di Scanno e Vincenzo Castelli, della fondazione “Giorgio Castelli”.

«La donazione del defibrillatore – ha spiegato Di Pietro, – nasce dalla volontà della banca di essere vicina al territorio e supportare le iniziative che hanno una finalità sociale. Insieme alla fondazione Castelli, che si occuperà dei corsi di formazione per l’utilizzo del defibrillatore, abbiamo pensato di dotare il comune di Scanno di uno strumento che consentirà al territorio di diventare un’area “cardioprotetta”».

Il defibrillatore sarà posizionato in via Domenico Di Rienzo: un altro apparecchio simile è già in funzione all’interno del municipio.

«Nell’ottica di una fondamentale campagna di prevenzione di cui la Bcc si sta facendo carico – ha dichiarato Gianluca Liberati – presto doneremo un secondo defibrillatore perché passi con forza il messaggio dell’importanza della diffusione sul territorio di strumentazioni che risultano fondamentali nella fase di primo soccorso».

La parte tecnica è stata affidata al dottor Castelli, che ha dato vita all’omonima fondazione dopo la tragica scomparsa del figlio, per arresto cardiaco. Castelli ha illustrato le principali cause dell’arresto cardiocircolatorio e l’utilizzo del defibrillatore nei tempi e nei modi opportuni.