Premio Bonanni, Zagajewski ospite d’onore

22 settembre 2014 | 15:54
Share0
Premio Bonanni, Zagajewski ospite d’onore

Sarà il famoso poeta polacco Adam Zagajewski, l’ospite d’onore della 13esima edizione del premio letterario internazionale di poesia “L’Aquila – Bper” intitolato a Laudomia Bonanni, che avrà come momento conclusivo la cerimonia di premiazione all’Auditorium del Parco il 25 ottobre prossimo.

Zagajewski è noto al grande pubblico per la poesia “[i]Try To Praise The Mutilated World[/i]” (Prova a cantare il mondo mutilato), uscita sul periodico statunitense [i]The New Yorker[/i] dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, e per le sue pubblicazioni sul poeta connazionale Czeslaw Milosz, Premio Nobel per la letteratura nel 1980.

Il premio, nato nel 2002, è intitolato a una delle più grandi scrittrici e poetesse italiane del Novecento, scomparsa nel 2012. L’evento si articola in quattro sezioni – poesia edita, edita opera prima, istituti scolastici superiori – più una quarta dedicata ai componimenti dei detenuti degli istituti di pena italiani.

A presentare l’edizione 2014 il presidente del premio Raffaele Marola, il presidente della giuria, la senatrice del Pd Stefania Pezzopane e il responsabile della direzione territoriale L’Aquila della Banca popolare dell’Emilia Romagna, Tarcisio Fornaciari.

La senatrice Pezzopane ha per prima cosa ricordato la grande poetessa Maria Luisa Spaziani, scomparsa nel giugno di quest’anno, e che del premio Bonanni è stata componente della giuria e anima e protagonista sin dalla prima edizione. Fornaciari ha inteso cogliere l’occasione per ribadire che «la scelta di Lanciano, da parte della Bper, come sede della direzione territoriale Adriatica non significherà affatto un minor impegno sul territorio aquilano, come dimostra il rinnovato impegno organizzativo ed economico anche in questa edizione del premio Bonanni».

A presentare la serata di quest’anno l’attrice aquilana Eva Martelli, che nelle passate edizioni ha interpretato e letto le intense poesie della Bonanni.

La scelta dei poeti finalisti dell’edizione 2014 sarà fatta nelle prossime settimane dalla giuria del premio, assieme alla giuria degli studenti della provincia dell’Aquila.