
Nella caserma ‘Pasquali-Campomizzi’ si è celebrato il 71esimo anniversario dell’uccisione dei nove martiri, giovani patrioti aquilani fucilati nel ‘43 dagli occupanti tedeschi.
Un picchetto composto dagli alpini del nono Reggimento ha reso gli onori militari ai giovani martiri durante la deposizione della corona funebre sul cippo-ricordo posto nel luogo della fucilazione, situato proprio all’interno dell’attuale sede delle penne nere aquilane
Alla presenza del prefetto dell’Aquila Alecci, le autorità civili, militari e religiose della città, avvolte da una cornice di cittadini aquilani accorsi per l’occasione in caserma, è stato ricordato il valore e il coraggio di quei nove ragazzi che, per la libertà e la liberazione della città, sacrificarono le loro giovani vite.