L’Aquila Calcio cambia in vista del San Marino

26 settembre 2014 | 17:13
Share0
L’Aquila Calcio cambia in vista del San Marino

di Claudia Giannone

Terminato il tour toscano per il team di mister Pagliari, con un totale di due punti collezionati nei due rispettivi pareggi sul “Mannucci”, si torna a calcare il terreno del “Fattori”, attendendo con ansia la prima vittoria stagionale: ci sarà ancora da attendere molto o i tre punti a lungo attesi arriveranno proprio davanti al pubblico locale?

Una cosa è certa: la squadra, dopo cinque giornate, ha trovato il modo di esprimere il proprio gioco eliminando tanti problemi, riuscendo a mancare solo quella finalizzazione che avrebbe potuto far esultare i supporters già da un po’ di tempo. Lasciato, invece, ad aspettare qualcosa di indefinito, il pubblico aquilano ha potuto soltanto arrendersi alla realtà dei fatti, con la perenne speranza di un cambiamento.

Impressioni positive, però, giungono in vista dell’incontro che sabato 27 settembre, alle ore 19.30, come vuole l’intricato calendario di Lega Pro, vedrà i rossoblù scendere in campo contro il San Marino, squadra consapevole delle proprie difficoltà in questo momento del campionato, ma allo stesso tempo della propria sete di vittoria: una sfida all’ultimo sangue tra due compagini che, finora, non hanno avuto modo di risollevare il proprio morale con un misero successo.

Parità di punti, di pareggi e di sconfitte: le due sfidanti sembrano aver fatto lo stesso percorso tra mille ostacoli, ma con la consapevolezza di poter fare di meglio. E sarà proprio questa la difficoltà dell’incontro. Ma Pagliari non resta con le mani in mano, e prova a pensare a come potrebbe essere la scena con diversi attori a recitare: un cambiamento di modulo potrebbe di certo dare un po’ di brio, ma è forse la soluzione migliore, quando finalmente il gioco ha iniziato a dare segnali positivi? La voce che ormai sembra percorrere ogni angolo riguarda un certo 3-5-2 che sembra alquanto insolito, ma chissà: un’ampia mediana a fare da spartiacque tra la difesa, composta da Pomante, Zaffagnini e Maccarrone, e un attacco in cui la scelta dovrebbe essere fatta tra Pacilli, Sandomenico e Ceccarelli, con l’esclusione di un Perna che ancora non riesce a trovare il suo primo goal stagionale in maglia rossoblù. Pedrelli e Scrugli, autore del pareggio contro il Tuttocuoio, andrebbero a piazzarsi come esterni della lunga linea di centrocampo, composta nella zona centrale dai soliti noti.

Le novità sono importanti, ma potrebbero essere solo ipotesi da scartare all’ultimo momento, per non voler rischiare troppo in un incontro che, almeno a livello psicologico, potrebbe sbloccare una situazione da tempo incartata.

Ad arbitrare l’incontro, il signor Paride De Angeli di Abbiategrasso; con lui gli assistenti Riccardo Fabbro della sezione di Roma 2 e Daniele Colizzi della sezione di Albano Laziale.