Notte dei ricercatori, campi da basket in centro

26 settembre 2014 | 12:18
Share0
Notte dei ricercatori, campi da basket in centro

Due campi da basket e minibasket e uno stand dedicato allo sport e all’avventura presenti in piazza Duomo dalle 17 alle 20. Anche ‘2k5 sport and adveture L’Aquila‘ partecipa all’iniziativa della notte dei ricercatori, denominata Sharper. Sharper, infatti, è uno dei cinque progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie per la Notte Europea dei Ricercatori, che si svolgerà a settembre contemporaneamente in circa 300 città di tutta Europa per condividere con il grande pubblico la passione per la ricerca e il suo impatto sulla vita di ogni cittadino. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, l’Università degli Studi dell’Aquila e il Gran Sasso Science Institute, grazie al sostegno di enti e istituzioni locali che si sono uniti con entusiasmo all’iniziativa.

Filo conduttore delle attività in programma è l’eccellenza condivisa e accessibile a tutti, per avvicinare il grande pubblico al mondo della ricerca e mostrare, attraverso una equilibrata mescolanza di intrattenimento e informazione, come il lavoro del ricercatore possa contribuire a innescare processi innovativi nella società.

La 2k5, sponsor tecnico della manifestazione, ha voluto essere presente a una delle manifestazioni più importanti d’Europa. Saranno presenti tutto lo staff della ‘2k5 sport e adventure Basket2k5 L’Aquila’ per far divertire i bambini con giochi, sport, minibasket e musica nella cornice di Piazza Duomo.

La partecipazione a questa manifestazione chiude l’estate 2k5, che ha riscontrato, come si legge in una nota, «un enorme successo con 150 bambini presenti al Decathlon 2k5 camp multi sport a giugno, camp residenziale sportivo che si è svolto a Lucoli presso l’hotel tutto sport per bambini». Inoltre, prosegue la nota, «più di 100 sono state le presenze ai vari centri estivi nell’Aquilano presso i Laboratori del Gran Sasso e la Sanofi e 50, infine, le presenze al Bear camp, il campo estivo dell’Altopiano delle Rocche, che si è svolto tra Rocca di Mezzo, Rocca di cambio e Ovindoli». «Le attività svolte – si legge ancora nella nota – sono state molteplici: rafting, equitazione, arrampicata, Parco avventura, sport di squadra, fattorie didattiche, avventura in quod, inglese ed escursioni con i guardia parco. Successo anche per i centri estivi che quest’anno si sono svolti gratuitamente nelle scuole statali aquilane nei mesi di giugno e luglio con fondi ministeriali post sisma e dove il 2k5 ha messo a disposizione i suoi esperti per far svolgere attività sportive ai bambini delle scuole dell’infazia e primarie. Il 2k5 ha coinvolto circa 400 bambini dei circoli “Silvestro dell’Aquila” De Amicis, Gianni di Genova, Torrione, Giovanni XXIII e l’istituto Comprensivo Don Milani Di Pizzoli (Pizzoli,Montereale,Capitignano,Cagnano). Sono aperte, infine, le iscrizioni per i corsi di minibasket e basket dai 3 ai 17 anni che si svolgeranno nelle palestre delle scuole nelle zono est e ovest dell’Aquila, a Pizzoli, Poggio Picenze e Rocca di Mezzo. Info www.basket2k5.it – 328.6934264».