L’Aquila battuta a tappeto dalla Polizia

28 settembre 2014 | 18:36
Share0
L’Aquila battuta a tappeto dalla Polizia

Nella settimana tra il 21 e il 28 settembre, la Questura di L’Aquila ha pianificato ed elaborato una serie di servizi di controllo del territorio finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno dei reati predatori.

A tal fine è stato significativamente rafforzato il settore del controllo del territorio impiegando, oltre al personale della Questura, anche numerosi operatori del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara.

Per avere il maggior numero di equipaggi su strada, è stata richiesta la collaborazione della Polizia Municipale dell’Aquila che ha contribuito nelle attività di controllo fornendo un equipaggio al giorno.

Tutto il personale è stato impiegato non solo in controlli su strada, ma anche in diversificate attività di polizia giudiziaria e controlli a soggetti destinatari di misure restrittive personali.

Per quanto riguarda i controlli di prevenzione realizzati su strada, questi sono stati effettuati prevalentemente nelle aree periferiche del Comune di L’Aquila e relative frazioni secondo un criterio di rotazione delle zone interessate.

Più precisamente, sono stati effettuati numerosi posti di controllo nelle zone di Monticchio, Bazzano, Paganica, Tempera, Camarda, Arischia, Sassa, Preturo, Coppito, Pettino, San Giacomo, Collebrincioni, Cansatessa, San Vittorino, Roio e Roio Poggio, Gignano, Colle Sapone, Bagno, Pile e Aragno.

Tutto il personale impiegato al termine della settimana ha effettuato complessivamente 100 posti di controllo nel corso dei quali sono state controllate in totale 1300 persone, 900 veicoli e sono state elevate 14 contestazioni al Codice della Strada.

Unitamente ai controlli su strada, come detto, sono stati anche espletati 20 controlli a soggetti destinatari di misure di restrizione della libertà personale, nel corso dei quali è stato anche notificato un avviso orale.

Detti servizi di controllo del territorio continueranno anche nella prossima settimana.