
Il Team Special Olympics dell’Aquila il 27 settembre 2014 è stato protagonista del pomeriggio aquilano nella splendida cornice del Castello Cinquecentesco.
Nel quinto anniversario gli atleti di Special Olympics di tutto il mondo hanno ricordato la fondatrice Eunice Kennedy. «Noi a L’Aquila abbiamo realizzato una staffetta unificata lungo i viali del parco del castello scambiandoci di volta in volta la bandiera del movimento», così si legge in una nota.
Al termine della staffetta ogni atleta ha alzato un cartello con su scritto sia in italiano che in inglese: RISPETTO – EMOZIONE – DETERMINAZIONE – INCLUSIONE – AMICIZIA – INTEGRAZIONE – CORAGGIO – ACCETTAZIONE – SPORT UNIFICATO i valori in cui si riconosceva Eunice Kennedy. Subito dopo ogni atleta ha fatto volare un palloncino rosso con un pensiero su Special Olympics. L’evento è terminato con una foto di gruppo davanti ad uno striscione realizzato per l’occasione.
La festa è andata avanti con la partecipazione dei nostri atleti alla presentazione della squadra dell’Aquila Rugby su invito del Presidente Mauro Zaffiri alla presenza della Senatrice Stefania Pezzopane, del Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e dell’Assessore allo Sport del Comune dell’Aquila Emanuela Iorio.
«Momento toccante e significativo – si legge ancora nella nota – è stato quando i nostri 12 atleti sono saliti sul palco insieme al Direttore Provinciale di Special Olympics Guido Grecchi ed hanno fatto dono al Presidente dell’Aquila Rugby e al suo capitano i famosi lacci quale impegno di un legame e sostegno reciproco per il raggiungimento di obiettivi di tenacia e leale competizione insiti nei valori del giuramento Special Olympcs. La nostra rappresentante degli atleti Federica Nardecchia ha proclamato per i giocatori dell’Aquila, il giuramento: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”».