
«Il Consiglio regionale, convocato in seduta straordinaria su nostra richiesta, non solo ha consentito di discutere in aula di un argomento così importante per i cittadini abruzzesi ma ha dimostrato come le osservazioni sollevate da Forza Italia fossero più che giustificate con la maggioranza costretta a tornare sui suoi passi». Così il Presidente della Commissione di Vigilanza del Consiglio regionale, Mauro Febbo e il capogruppo di Forza Italia, Lorenzo Sospiri commentano l’esito della seduta svoltasi ieri mattina all’Emiciclo.
«Non solo – prosegue Febbo – sulla questione dei ticket per la riabilitazione il centrosinistra che governa la Regione Abruzzo ha mostrato una grossolana approssimazione e solo dopo i nostri interventi ha constatato la necessità di redigere un apposito regolamento. Così come solo dopo la nostra richiesta di convocare una seduta straordinaria del Consiglio regionale e di costituire un fondo sociale per garantire la compartecipazione alle spese, la maggioranza guidata da Luciano D’Alfonso ha confermato di aver trovato i fondi necessari».
«Per il 2014 infatti l’onere di spesa, che ammonta a 4 milioni di euro, sarà totalmente a carico della Regione come stabilito dal comma 2 dell’Articolo 1 (pagina 1 dell’allegato). Nella proposta si leggeva “la Regione può sostenere lo svolgimento”, trasformato dopo emendamento (Gatti, Febbo, Sospiri) in “la Regione garantisce la contribuzione a favore dei Comuni”. Ci chiediamo per quale motivo questo fondamentale aspetto non fosse stato verificato precedentemente».
«Restiamo comunque fortemente critici e contrari a questo provvedimento che prevede la “compartecipazione”, adottato nel 2009 dal sub Commissario Redigolo e cancellato nel 2010 da Chiodi, perché se per il 2014 abbiamo ottenuto la copertura al 100% a carico della Regione altrettanto non sarà per il 2015 e il 2016. Infatti dopo le rassicurazioni giornalistiche dei giorni scorsi dell’Assessore Paolucci, c’è stata la smentita in aula del Sottosegretario “tutto fare” Camillo D’Alessandro con la certificazione del servizio Bilancio che ha rilevato la “mancanza di copertura per gli anni a seguire”; così Paolucci ha corretto gli annunci parlando di copertura all’85%. Inoltre per far fronte alla nostra opposizione e ai nostri emendamenti al Progetto di Legge, con l’obiettivo di arrivare ad un articolato regolamento che sia largamente condiviso, la maggioranza ha presentato un sub-emendamento che abbiamo preteso ed ottenuto che venisse corretto. Grazie all’intervento del sottoscritto (pagina 2 dell’allegato) infatti, non sarà la Giunta a varare le linee guida ma presenterà un documento che dovrà passare al vaglio dell’Assise regionale (Quinta Commissione): anche questo è un successo importante centrato da Forza Italia».
«Naturalmente – sottolinea il Capogruppo di Forza Italia, Lorenzo Sospiri – vigileremo sulle prossime azioni del governo regionale e in particolare per quanto riguarda le modalità di applicazione per quelle famiglie che eventualmente saranno tenute a pagare il ticket. Il centrosinistra voleva arrivare nel più breve tempo possibile alla riscossione di questo iniquo balzello dimenticando, con estrema sufficienza, passaggi fondamentali come la costituzione di un fondo e il reperimento delle risorse e soprattutto la stesura di un apposito regolamento che prevedesse le modalità di applicazione. La ferma e attenta opposizione di Forza Italia ha portato importanti risultati e sicuramente continueremo a lavorare affinché non si vada a colpire le famiglie con disabili e anziani da assistere».