
La Garanzia Giovani, il piano europeo con cui Stato e Regioni s’impegnano a offrire ai giovani di 15-29 anni che non studiano e non lavorano (Neet) un percorso personalizzato di formazione o un’opportunità lavorativa, è partita.
Il piano è un’importante occasione anche per le imprese che, beneficiando delle agevolazioni previste nelle diverse Regioni, possono investire su giovani motivati e rinnovare così il loro capitale umano. Offrendo opportunità di lavoro, formazione e autoimprenditorialità, contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi del programma.
Sono previsti bonus occupazionali per le nuove assunzioni e incentivi specifici per l’attivazione di tirocini e contratti di apprendistato o la trasformazione di un tirocinio in contratto di lavoro; inoltre strumenti di accesso al credito sono messi a disposizione dei giovani per favorire l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego.
Per accedere a questi strumenti le aziende rispondono ad avvisi pubblici e bandi regionali, nei quali sono indicate le modalità di partecipazione e i prerequisiti per beneficiare delle agevolazioni.
Per usufruire delle agevolazioni previste dal Programma è necessario che l’azienda attivi una delle misure incentivate, a favore di un giovane Neet, tra i 15 e i 29 anni, che ha aderito all’iniziativa Garanzia Giovani e sostenuto il primo colloquio di orientamento presso uno dei Servizi per l’impiego o degli enti accreditati.
In dettaglio gli incentivi previsti per ogni misura e le modalità di accesso:
Assunzioni a tempo indeterminato
Assunzioni a tempo determinato o in somministrazione
Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale (I livello)
Apprendistato per l’Alta formazione e la Ricerca (III livello)
Tirocinio
Autoimprenditorialità o Autoimpiego
La Cna Associazione provinciale dell’Aquila è a disposizione per fornire informazioni e consulenza per aderire al progetto presso i propri uffici a L’Aquila, Via Pescara 2/a “Strinella 88” o al numero telefonico 086261750.