
La competitività oggi si gioca principalmente sulla preparazione del capitale umano, sull’arricchimento delle competenze necessarie per governare il cambiamento e creare sviluppo.
Il problema del lavoro nasce non solo dalla mancanza dell’offerta ma anche dall’inadeguatezza della domanda rispetto alle nuove esigenze del mercato. L’Officina di Alta Formazione Q110, organismo accreditato alla Regione Abruzzo, organizza un seminario formativo di introduzione alla figura del Project Manager, completamente gratuito e con rilascio di attestato di partecipazione.
L’evento, fissato per il 7 ottobre alle ore 17,00 presso Confindustria L’Aquila, si inserisce nel più ampio progetto del primo short master che si svolge all’Aquila, a partire dal 7 novembre prossimo, in Project Management per formare esperti in gestione di progetti, come responsabili di commessa.
Il Project Manager infatti è una delle figure strategiche più ricercate da ogni tipo d’impresa che intende crescere e innovarsi. A dare il via al seminario, al quale parteciperanno Carlo Imperatore, direttore di Confindustria L’Aquila, Anna Grazia Valdo docente europrogettista, Francesca Pompa presidente Q110, sarà Giovanni Pisano, docente Luiss di Project Management e direttore del Master che così presenta l’iniziativa:
«Il seminario – spiega – costituisce un momento importante per acquisire quelle conoscenze di base che aiutano ad aprirsi alle nuove metodologie che portano innovazione nelle imprese. Abbiamo bisogno di una nuova cultura del lavoro basata sulla qualità delle competenze e sulla capacità del singolo di creare valore. Solo così – commenta infine Pisano – possiamo vincere la sfida del momento e guardare con fiducia al futuro».