
«Il risparmio nelle bollette del 2014 è un’amara consolazione, dal primo ottobre infatti sono scattati gli aumenti per le bollette della luce e del gas. E’ quanto emerge dai dati diffusi dall’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico in riferimento al trimestre 1° ottobre-31 dicembre 2014». Questo l’allarme lanciato dal Comitato Unione Nazionale Consumatori L’Aquila, a firma dell’Avvocato Alberta Del Piero, la responsabile. Un allarme a tinte fosche, che non accenna a diminuire la sua intensità.
«Dal primo ottobre e per tutto il trimestre successivo gli italiani pagheranno per la luce l’1,7% in più, pari a circa 2 euro, con una spesa media annua per la famiglia tipo di 521 euro; per il gas l’incremento sarà invece del 5,4%, con una maggiore spesa trimestrale di 19 euro pari a 1.148 euro su base annua per il cliente tipo».
«La causa è da ricondursi alla crisi Ucraina e ai rialzi stagionali della materia prima: ma ci chiediamo perché gli aumenti in bolletta sono concentrati proprio nel periodo invernale quando le famiglie sono costrette a spendere di più per il riscaldamento? Sarebbe necessario un intervento per spalmare gli aumenti, laddove irrinunciabili, nel corso di tutto l’anno in modo da dare respiro alle famiglie», si legge ancora.
«Inoltre è urgente la revisione de bonus sociale elettrico e del gas a tutela delle famiglie disagiate soprattutto in vista dei mesi più freddi: ad oggi, infatti, sono ancora troppo poche le famiglie che hanno accesso al bonus rispetto a quelle che ne avrebbero effettivamente bisogno; senza contare che gli importi coprono una quota troppo bassa in rapporto alla spesa annua».
Per saperne di più e per richiedere il bonus sociale luce e gas potete contattarci ai seguenti indirizzi:
Unione Nazionale Consumatori L’Aquila
Via Giosuè Carducci, 30
67100 L’Aquila
email: [url”unclaquila@gmail.com”]unclaquila@gmail.com[/url]
Tel: 0862.319540
Fax: 0862.554540