Nuovo Basket Aquilano: presentazione in Comune

4 ottobre 2014 | 14:03
Share0
Nuovo Basket Aquilano: presentazione in Comune

di Claudia Giannone

Si apre una nuova stagione per il basket aquilano: inizia, infatti, per il “Nuovo Basket Aquilano”, il campionato interregionale Abruzzo-Molise di serie C2, importante manifestazione che porterà i ragazzi del capoluogo abruzzese su campi ambiti nello sport della pallacanestro.

Presenti, nella conferenza di apertura, il sindaco della città Massimo Cialente e l’assessore allo Sport Emanuela Iorio, oltre ad una rappresentativa della squadra. Il gruppo, formato da circa 250 ragazzi, ha continuato negli anni a portare avanti la storia del team senza alcuna interruzione, allenandosi su campi esterni alla città anche nel periodo post sisma.

Fiducioso il primo cittadino, che incoraggia i ragazzi in vista della stagione che sta per iniziare.

«Il basket è uno sport molto bello – ha affermato – e sono felice di essere qui a presentare una squadra che si andrà a misurare su campi molto importanti. È una bellissima immagine che avrà una forte influenza su tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo sport. Sono consapevole del fatto che la nostra è una città con molti problemi, ma grazie allo sport potrete radicarvi in questo tessuto sociale».

«Lo sport – ha aggiunto il sindaco – permette non solo di crescere insieme, ma anche di integrare tutti. È una scuola di vita, e la cosa importante non è vincere, ma impegnarsi. È la traduzione della vita: bisogna impegnarsi, oltre che per gli altri, anche per se stessi, per poter raggiungere dei risultati. Darete molto alla città, e noi ricambieremo lavorando con mille nuove idee, per restituirvi gli anni che purtroppo avete perso in seguito al terremoto».

Condorda con lui l’assessore Iorio, che parla di un periodo di crisi in cui è molto difficile, soprattutto per i giovani, andare avanti e trovare delle motivazioni per andare avanti.

«In questo periodo travagliato, i giovani vivono un periodo di sbandamento. Ma loro sono il futuro e spero che con queste attività si possa creare una società migliore. Qui oggi vedo delle belle realtà, dei volti puliti, e mi auguro che anche i più piccoli che sono presenti possano crescere in questo modo».

Una possibilità per tanti ragazzi, dunque, ma anche per la città stessa, chr ha visto arrivare volti nuovi che andranno a dare man forte per una rinascita che, come sempre si è detto, può e deve arrivare anche dallo sport. Sono quattro i giovani che, arrivati da altre città, andranno ad integrarsi all’interno dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Importanti, infine, anche le parole di Roberto Nardecchia, membro dello staff tecnico-dirigenziale della società del PalaAngeli.

«Questo per noi è un momento molto importante. L’emozione è tanta e la valenza dell’iniziativa è particolare, poiché è una tappa importante di un percorso che riguarda i futuri simboli di questa città».