
I temporali che durante il weekend hanno interessato il sud Italia oggi lasceranno lentamente le regioni meridionali con ultime precipitazioni ancora sulla Puglia, specie sul Salento, Calabria e Messinese.
Altre piogge cadranno, anche se più deboli, sull’Emilia Romagna, zone interne degli Appennini centrali e al nord-ovest. Soffermiamoci però al Nordovest.
Secondo il sito [url”www.ilmeteo.it”]www.ilmeteo.it[/url] da domani il tempo migliorerà su gran parte dell’Italia grazie all’aumento della pressione, ma correnti molto instabili dai quadranti meridionali raggiungeranno il nord-ovest, quindi Piemonte, Liguria e Lombardia.
Piogge conquisteranno nel corso della giornata tutte queste regioni con fenomeni molto forti e con rischio di nubifragi in Liguria, specie sul Genovese.
Nel corso dei prossimi giorni l’alta pressione tornerà a conquistare gran parte dell’Italia portando bel tempo prevalente e anche caldo al centro, al sud e al nord-est mentre il nord-ovest continuerà a essere interessato da una maggiore instabilità.