Progetto Case, spuntano ‘affitti fittizi’

6 ottobre 2014 | 19:15
Share0
Progetto Case, spuntano ‘affitti fittizi’

Nel Progetto Case ci sarebbero affitti fittizi, nel senso che alcune persone non abiterebbero le case pur mantenendone la titolarità: ci sarebbero famiglie che mancano da mesi, ci sarebbero inquilini che sono all’estero e non mancherebbero casi di sub affitto. Il poco edificante quadro sta emergendo nell’ambito dell’operazione sigilli, decisa dal gip del tribunale dell’Aquila, a 800 balconi in legno ritenuti poco sicuri.

La maxi-azione è seguita all’inchiesta della procura della repubblica dell’Aquila sul crollo di un balcone in legno dal secondo al primo piano a Cese di Preturo, una delle 19 new town del progetto Case realizzato dopo il sisma del 6 aprile 2009 per dare un tetto a circa 16 mila aquilani sistemati in circa 4.500 alloggi prefabbricati antisismici.

Sia i rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato, sia i tecnici comunali stanno prendendo nota e nei prossimi giorni partiranno controlli a tappeto per scovare gli irregolari.

A Cese di Preturo si è deciso che le famiglie, secondo quanto si è appreso una trentina, saranno evacuate: evidentemente i tecnici hanno trovato una situazione più allarmante del previsto. Il Comune aveva già proposto questa soluzione il giorno dopo il crollo, ma gli inquilini avevano rifiutato.