Treno storico sulla Sulmona-Carpinone

7 ottobre 2014 | 09:50
Share0
Treno storico sulla Sulmona-Carpinone

Arriva una bella notizia per tutti gli appassionati di una delle linee ferroviarie più belle d’Europa. Per domenica 2 novembre è in fase di organizzazione un treno storico con carrozze d’epoca sulla Sulmona-Carpinone, la Transiberiana d’Italia, organizzato dal consorzio di comuni altomolisani Assomab, in collaborazione con Fondazione FS e associazione Le Rotaie.

Come si spiega in una nota, «sarà l’unico treno del 2014 che percorrerà anche il tratto molisano, finora interdetto alla circolazione e riaperto per l’occasione grazie ad appositi lavori di manutenzione, che fanno ben sperare per il futuro ripristino dell’intera tratta, da entrambi i capolinea, che, tradizionalmente, rappresentano una via d’accesso da un lato a tutta l’area metropolitana di Pescara-Chieti e dall’altro per tutto il flusso di turisti dell’hinterland napoletano che da decenni trascorrono le proprie vacanze sulle montagne abruzzesi».

Questa volta, in occasione della XX Mostra Mercato del Tartufo Bianco Pregiato, evento che si terrà a San Pietro Avellana (Isernia) dal primo al tre novembre e collegato all’Expo 2015 di Milano, il “Treno del Tartufo Bianco” partirà dalla stazione di Sulmona arrampicandosi sulle montagne della Majella e superando gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo per poi raggiungere l’Alto Molise alla stazione di San Pietro Avellana-Capracotta, dove è prevista la discesa dei viaggiatori, fino al capolinea di giornata Carovilli-Roccasicura.

Nel vicino centro di San Pietro Avellana i viaggiatori giungeranno dalla stazione con bus navette riservate per partecipare all’importante mostra giunta alla ventesima edizione e per visitare il centro storico, con l’accoglienza della comunità locale e stand gastronomici della cucina tipica a base di tartufo bianco. C’è inoltre la possibilità di visitare la splendida riserva MaB di Montedimezzo, area protetta e sotto tutela Unesco a due passi dalla stazione, patrimonio di flora e fauna unico nel suo genere.

«Un’occasione unica – affermano gli organizzatori – per vivere tutto il fascino dei viaggi del primo Novecento negli scenari d’eccezione delle montagne d’Abruzzo e Molise: l’evento avrà infatti come media partner ufficiale Paesaggi d’Abruzzo, il noto portale web dedicato alle bellezze naturalistiche della nostra regione. L’orario di partenza è previsto alle ore 9 dalla stazione di Sulmona con ritorno programmato entro le ore 18. Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@lerotaie.com; 340 090 62 21 – dal lunedì al venerdì, orari: 10-13/16-19».