Discariche: «Fondi a Comuni e inizio lavori per 16 milioni»

In «un paio di mesi» si potranno completare le procedure per la concessione dei fondi ai Comuni e avviare materialmente le opere di intervento. La Giunta regionale, infatti, su proposta dell’assessore Mario Mazzocca, ha approvato l’accordo di programma quadro tra il ministero dell’Ambiente e la Regione Abruzzo per dare attuazione al Piano straordinario di bonifica delle discariche abusive e il relativo programma, che prevede interventi per circa 16 milioni di euro.
«Le discariche abusive individuate in seguito a verifiche tecnico amministrative e ambientali, in relazione alla procedura di infrazione comunitaria – si legge in una nota diffusa dalla Regione – sono le seguenti: Comune di Bellante – Località Sant’Arcangelo- 622.500,00; Comune di Bisenti – Località Chiovano – 1.434.862,00; Comune di Colledimacine – località Mozzano – 358.560,00; Comune di Lecce nei Marsi – Località Le Serre – 871.500,00; Comune di Balsorano – Località Ricoppi- 99.600,00; Comune di Casalbordino – Località San Gregorio- 996.116,00; Comune di Castel di Sangro – Località Pera Papera- 636.568,00; Comune di Fraine – Località San Biagio – 373.500,00; Comune di Lama dei Peligni – Località C.Cieco – 815.000,00; Comune di Palena – località Carrera – 621.230,35; Comune di Penne – località Colle Freddo – 3.215.068,40; Comune di Pietracamela – località Collelungo – 622.500,00; Comune di Taranta Peligna – 367.275,00; comune di Vasto – località Lota – 597,600,00; Comune di Vasto – Località Vallone Maltempo – 3.266.880,00».
«Si tratta di intervenire per la tutela e il risanamento ambientale del territorio – ha spiegato l’assessore Mazzocca – con l’attuazione di normative nazionali e comunitarie relativamente a interventi per bonifica e messa in sicurezza di siti inquinati, dove è necessario ripristinare, con la massima urgenza, proprietà chimico-fisiche e biologiche dei suoli».