
di Lorena Bruno*
Quale miglior piatto per riscaldarci nelle fredde giornate d’inverno se non una bella zuppa? L’inverno è ormai alle porte e così, questo mese, ho deciso di proporvi un piatto nutriente, facile da preparare e dal sapore delicato: la zuppa di zucca e ceci aromatizzata al rosmarino.
Ingredienti sono per circa 2 persone
1) 500 gr di zucca
2) 250 gr (o una scatoletta) di ceci
3) 1 scalogno
4) olio extravergine d’oliva
5) brodo vegetale
6) rosmarino
7) sale e pepe nero q.b.
Procedimento
Per prima cosa tagliate la zucca a dadini. Fate rosolare lo scalogno nell’olio caldo per qualche minuto e aggiungete la zucca. Lasciate insaporire il tutto per un paio di minuti.
Versate uno o due bicchieri di brodo vegetale e fate cuocere per una decina di minuti, finché la zucca non diventa morbida. A questo punto, aggiungete un quarto dei ceci e proseguite la cottura per altri 5 minuti, finché il liquido non si sarà ridotto. Con un frullatore ad immersione frullate la zuppa aggiustando, eventualmente, la densità con un po’di brodo vegetale.
Riprendete la cottura per altri 5 minuti con il resto dei ceci, mescolando in continuazione.
Per insaporire la zuppa al rosmarino è sufficiente mettere due rami di rosmarino nella pentola per 3 o 4 minuti, mentre la zuppa riposa e si raffredda. Al momento di servire, togliete il rosmarino e mescolate bene. Decorare con un po’ di pepe nero, aggiungete un filo di olio extravergine e accompagnatela con qualche crostino. [i]Buon appetito![/i]
Potete trovare questa ed altre ricette nel sito: [url”http://blog.cookaround.com/ricettandoacasa/”]http://blog.cookaround.com/ricettandoacasa/[/url]
[i]*Lorena Bruno, anni 28, laureata in Relazioni Internazionali, si interessa di politica, cucina e fotografia. Vive perennemente con le cuffie alle orecchie, va sempre in giro con la sue reflex e con un buon libro in borsa.
{{*ExtraImg_178989_ArtImgRight_300x381_}}Ama viaggiare e varca i confini ogni volta che può. Ha vissuto ad Agrigento, la sua terra nativa, Roma la sua città d’adozione, ed i suoi studi l’hanno portata a vivere in Portogallo ed in Inghilterra. Cucina torte e dolci da sempre, il resto l’ha imparato per sopravvivenza, curiosità e passione.[/i]