La nuova stagione del Tsa

9 ottobre 2014 | 19:05
Share0
La nuova stagione del Tsa

di Claudia Giannone

Riparte la stagione del Teatro Stabile d’Abruzzo con una conferenza di presentazione, tenutasi presso la sede dell’ente teatrale regionale.

«La città sta rispondendo con entusiasmo alla nuova programmazione – ha affermato il presidente Rainaldi – e noi abbiamo bisogno di persone che credono nel nostro progetto».

Ampio il discorso del direttore Alessandro Preziosi, che ha illustrato minuziosamente il programma di quest’anno ed i differenti luoghi utilizzati per i diversi spettacoli. Ognuno di essi, infatti, è destinato ad attirare un diverso tipo di pubblico, a seconda ovviamente del diverso tipo di opera previsto.

«Sarà un programma poliedrico, legato al concetto più profondo dell’arte, che si articola attraverso la danza, la prosa e la commedia. Abbiamo la possibilità di dislocare la stagione su tre luoghi: l’Auditorium della Guardia di Finanza, il Teatro delle Arti, incluso dal TSA, e il classico Teatro Ridotto. È una stagione che alterna e inaugura con una danza di grande qualità, che vuole a tutti i costi mantenere alta la trasversalità del pubblico».

Produzioni più o meno grandi, opere più o meno note, tra cui spiccano il “Don Giovanni” di Molière, “Il Mercante di Venezia”, “Tutto Shakespeare in Novanta Minuti”, ma anche spettacoli di registi che il TSA ha coltivato in questi anni.

Toccato, però, anche il delicato tema della direzione: il 4 novembre, infatti, il contratto di Preziosi giungerà al termine.

«La dolenza arriva dal punto di vista mediatico e ne sono lusingato. Ma credo che la stagione che sta iniziando non sia un atto conclusivo, ma il massimo della futuribilità di una direzione. La progettualità è una cosa che contraddistingue il mio lavoro da sempre: è chiaro che la collaborazione con un teatro come questo è prestigiosa per me».

«Il mio sogno, quando sono arrivato qui – ha concluso – era ed è restituire alla città il suo Teatro Comunale. Ma ci sarò comunque».

Hanno partecipato alla presentazione l’assessore comunale Betty Leone ed il presidente della Provincia Antonio Del Corvo.