
di Claudia Giannone
Seconda vittoria stagionale, prima tra le mura amiche. L’Aquila riesce a guadagnare altri tre punti fondamentali contro la Lucchese, dopo la vittoria di Teramo. Uno spirito del tutto rinnovato, anche se le difficoltà nel corso dell’incontro non sono di certo mancate. Gli ospiti, alla disperata ricerca di punti per tornare in corsa, hanno cercato in tutti i modi di imporsi, ma, come l’allenatore rossoblù aveva detto nella conferenza stampa pre gara, è stata la compagine del capoluogo abruzzese a dirigere il gioco.
Assenti, oltre al capitano Marco Pomante, per un problema fisico che da due settimane lo tiene lontano dal campo, gli squalificati Scrugli e Mancini. Mister Zavettieri mantiene il 4-3-3, reinventando la formazione titolare: difesa composta da Pedrelli, Maccarrone, Zaffagnini e Karkalis, centrocampo con Corapi centrale, De Francesco sulla destra e Del Pinto sulla sinistra, attacco formato da Sandomenico, Perna e Pacilli.
{{*ExtraImg_219508_ArtImgRight_300x449_}}Rossoblù che partono in sordina, soffrendo nei primi cinque minuti gli attacchi da parte degli avversari, ma sfruttando ogni ripartenza nel migliore dei modi e avvicinandosi spesso alla porta difesa da Casapieri. Ma in poco tempo, all’11 minuto, il risultato si sblocca a favore dei padroni di casa: è ancora una volta Salvatore Sandomenico, come la scorsa settimana a Teramo, ad avviarsi verso l’area avversaria e a calciare potentemente dal limite di sinistra, insaccando in rete un diagonale perfetto.
Gli ospiti del “Fattori” tentano di rispondere, in particolare quando al 23′ Santini riesce ad entrare nella zona calda appartenente a Zandrini: il numero 10 tenta con un buon tiro, ma l’estremo difensore aquilano respinge prontamente. La squadra si sta in parte abbassando, forte del vantaggio, mentre la Lucchese sta provando ad approfittare della situazione per cercare un’azione favorevole. Di nuovo al 34′ L’Aquila si propone in avanti, con un ottimo scambio tra Pacilli e Pedrelli e il successivo cross per Sandomenico, che il giocatore non riesce a sfruttare al massimo, colpendo di testa e mandando di poco fuori. Giusto due minuti dopo, Perna stoppa una buona palla dentro l’area, provando poi a trovare il primo goal della stagione con una rovesciata, ma non riesce a prendere bene la mira. Con le azioni che si alternano, di nuovo gli ospiti tentano con il solito Santini, che colpisce di testa e non trova lo specchio della porta.
{{*ExtraImg_219509_ArtImgRight_300x200_}}Un secondo tempo utilizzato dalle due compagini per correre da una parte all’altra del campo: nessuna delle due, però, riesce ad essere davvero incisiva. La Lucchese cerca di avere la meglio su diverse palle recuperate nella propria metà campo, sottomettendo L’Aquila e cercando disperatamente di giungere fino alla parte opposta, ma non mancano gli spunti da parte dei rossoblù. Buono il tentativo di Corapi al 40′: su calcio di punizione dalla distanza, il centrocampista riesce a sfiorare la traversa e il pallone viene tolto dalla porta solo grazie all’intervento tempestivo di Casapieri, che salta in modo miracoloso.
Al termine dell’incontro, dopo un estremo pressing da parte della Lucchese, il risultato resta invariato: L’Aquila riesce a portare a casa i tre punti che mancavano tra le mura del proprio stadio. Ora si attenderà l’incontro di domenica prossima contro la Reggiana.
{{*ExtraImg_219510_ArtImgCenter_500x334_}}
L’AQUILA CALCIO: Zandrini, Pedrelli, Karkalis (35′ st Di Mercurio), Corapi, Maccarrone, Zaffagnini, Pacilli (19′ st Ceccarelli), De Francesco (23′ st Zappacosta), Perna, Del Pinto, Sandomenico. A disp.: Cacchioli, Rea, Triarico Tateo, Ceccarelli, Balsas. All. Annunziato Zavettieri.
LUCCHESE: Casapieri, Vittiglio (41′ st Benedetti), Dejori, Calistri, Espeche, Lo Sicco, Calcagni (38′ pt Boilini), Nolè, Ferrante, Santini (26′ st Biasci), Ferretti. A disp.: Borra, Bachini, Pantano, Bianchi. All. Guido Pagliuca.
ARBITRO: Pasquale Boggi (Salerno).
ASSISTENTI: Manuel Robilotta (Sala Consilina), Massimo Manzolillo (Sala Consilina).
AMMONITI: 29′ pt Calcagni, 44′ pt De Francesco, 4′ st Santini, 14′ st Ferrante.
ANGOLI: 2-4.
RECUPERO: 2′ pt, 5′ st.