Weekend all’ombra del Gran Sasso

11 ottobre 2014 | 09:00
Share0
Weekend all’ombra del Gran Sasso

di Giovanni Baiocchetti

Fine settimana, finalmente! Che cosa fare all’Aquila e dintorni? Ecco alcuni consigli.

SABATO 11 OTTOBRE

. 26ESIMA FIERA DI OTTOBRE AD ARISCHIA (AQ)

Apertura stand espositivi alle ore 08. Primo “Raduno degli Enduristi” alle 09. Apertura della Fattoria Didattica e Battesimo della Sella ore 09.30. “Gara di dolci” alle 15.30. Spettacolo equestre del Donald Niuman Team alle 16, a cui seguirà il Carosello dei muli montati. Alle 16.30 si discuterà della ricostruzione del centro storico della frazione con un convegno dal titolo ‘Ricostruzione del borgo di Arischia: a che punto siamo?’. Sia a pranzo che a cena si potrà mangiare nel ristorante della Fiera che aprirà alle 12 e alle 19. La serata sarà animata alle 18 dallo spettacolo ‘Danza in fiera’, curato dalla Dance Academy, mentre alle 21 verrà messo in scena lo spettacolo teatrale ‘La commeddia di….vina’ di Marino Valente. Alle 22.30 Festa della Birra con House Music dj set.

. CONCERTO “BACH & SONS” DELL’EMPHASIS BAROQUE ENSEMBLE ALL’AUDITORIUM DEL PARCO

Evento organizzato da “AVULSS L’Aquila onlus” a scopo benefico con inizio alle 18. L’Emphasis Baroque Ensemble, composto dal M° Luigi Tufano, Lara Cocca, Rebeca Ferri e Cecilia Montanaro, proporrà un raffinato repertorio barocco di brani di Johann Sebastian Bach e dei suoi tre figli. L’ingresso al concerto è a contributo libero con un minimo di tre euro che andranno all’associazione che si occupa di attività assistenziali per le persone ammalate e sole.

. “OPENING NIGHT” AL BE ONE, L’AQUILA

Serata di apertura stagionale per il club aquilano con (in King) Mark Bear, Federico Martusciello, Antonio Brandolini e Mariano Lunadei. In Major, invece, Marco Trivelloni e Vale S. Attesa anche la performance del visual designer Carlo Carboni.

. “L’AQUILA CAMMINA PER RESPIRARE NELL’ARMONIA TRA AMBIENTE NATURALE E URBANO”

Le associazioni Archeoclub (AQ), Italia Nostra (AQ), Jemo ‘Nnanzi (AQ), Movimento Tellurico (RM) e Panta Rei (AQ) organizzano una camminata da Rocca di Mezzo a Ocre con partenza alle ore 15 e successivo pernottamento notturno per ripartire domenica alla volta dell’Aquila. Prima della partenza, alle ore 13, pranzo a Rocca di Mezzo presso “la Baita dei Pini” e incontro con le autorità locali.

. CONVEGNO “UNA SCUOLA APERTA ALL’ADOZIONE” AL PALAZZETTO DEI NOBILI

Evento organizzato dalla Sezione dell’Aquila dell’Associazione “Genitori si diventa Onlus”, in collaborazione con l’Equipe territoriale per le Adozioni dell’Aquila. Il Convegno, con inizio alle ore 9, è rivolto a tutti i dirigenti scolastici, ai docenti, ai genitori e a tutti gli interessati. La partecipazione è libera e gratuita.

. “DONNARTI” AL PALAZZETTO DEI NOBILI DELL’AQUILA

Esibizione delle musiciste aquilane Miriam Foresti (cantante e chitarrista) e Flavia Massimo (violoncellista) alle 18 nella sala lignea del Palazzetto dei Nobili. Ingresso gratuito. Organizzato dall’associazione “il Punto”.

. INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO D’ARTE DEI BAMBINI A FOSSA (AQ)

Appuntamento alle 10.30 in zona Borgo San Lorenzo, Fossa. L’edificio museale sarà la sede operativa dell’Associazione Culturale “MuBAQ – Museo dei Bambini L’Aquila”, fondata dall’artista aquilana Lea Contestabile. Il Museo, nato per sviluppare nei piccoli la creatività coniugando formazione e arte, sarà uno spazio vitale in cui i bambini, non solo aquilani, potranno sperimentare l’arte nelle sue varie forme espressive. Il progetto integrale prevede un “Parco d’arte” che accoglierà in progress opere site specific (in parte già installate) che i bambini e i loro parenti potranno vivere in libertà.

. “L’IMMAGINAZIONE AL POTERE. 1968 – 1978” AL MUSPAC, L’AQUILA

L’Associazione Culturale “Quarto di Santa Giusta” e il MUSPAC (Museo Sperimentale di Arte Contemporanea) presentano sabato 11 ottobre, a partire dalle 18.30, “L’immaginazione al potere. 1968 – 1978”, prima di una serie di mostre che vogliono ripercorrere la storia dell’Associazione attraverso le opere della collezione permanente del museo. Appuntamento a Piazza D’Arti, ingresso libero.

. SURFER JOE LIVE AL PUBLIC ENEMY

International surf music ambassador nel locale di via Garibaldi. Organizzato da Public Enemy e 99 City Rockers con inizio alle 22.

. THE ARMS OF ATLA IN CONCERTO AL THE CORNER

La cover band dei Led Zeppelin live nel pub di via della Croce Rossa.

. 1° MEMORIAL ROCCO DI TOMMASO A L’AQUILA

Il Centro Universitario Sportivo dell’Aquila organizza il 1° Memorial di pallavolo “Rocco Di Tomasso” presso gli impianti sportivi in località Centi Colella in ricordo dell’ex allenatore aquilano, recentemente deceduto. Parteciperanno le seguenti squadre: Cus L’Aquila, Il Moro Paganica, Pratola 78, VVF Bellucci L’Aquila. Appuntamento alle 17.30.

. CAMPAGNA NAZIONALE “IO NON RISCHIO” A L’AQUILA

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari dell’associazione P.A. “Gran Sasso Soccorso” parteciperanno alla campagna con un punto informativo “Io non rischio” allestito nel centro commerciale L’Aquilone, per incontrare la cittadinanza, distribuire materiale informativo sul terremoto e rispondere alle domande sulle possibili misure per ridurre il rischio.

. 1° AIED FREE-WEEKEND A L’AQUILA

Due giorni di screening gratuiti dalle 9 alle 20 per la prevenzione del tumore al seno. Sabato 11 e domenica 12 ottobre, presso la nuova sede del Consultorio AIED L’Aquila (largo A. D’Agostino, n. 3), cinquanta donne saranno sottoposte a visite senologiche ed ecografie mammarie gratuite.

DOMENICA 12 OTTOBRE

. 26ESIMA FIERA DI OTTOBRE E PALIO RENZO MARTELLUCCI AD ARISCHIA (AQ)

Alle ore 8 apriranno gli stand espositivi, mentre dal Convento di San Giuliano a L’Aquila partirà la “passeggiata L’Aquila-Arischia” in collaborazione con il CAI. Alle 9 si terrà la prima Ciclopasseggiata d’Autunno e alle 9.30 riaprirà la Fattoria Didattica. Contemporaneamente cominceranno le iscrizioni alla V edizione della gara canina ‘Roccale D’Oro’ e, alle 10, il Centro Cinofilo Gran Sasso Asd, si esibirà con strepitosi numeri. Anche i Falconieri dell’Aquila cureranno uno spettacolo per intrattenere i visitatori. Alle ore 10.30 comincerà la V edizione Roccale D’Oro e, contemporaneamente, tornerà lo spettacolo equestre del Donald Niuman Team, seguito dal carosello dei muli montati. Alle ore 11 sarà officiata la Santa Messa da Don Titus Ezenymulu, parroco abate di Arischia. Alle 14.30 da Piazza Duomo, nel centro del paese, partirà il corteo storico nel quale sfileranno i quattro rioni di Arischia (Colle, Centro, Fossato e Villa) che si fronteggeranno nel palio “Renzo Martellucci” alle ore 15. Dalle 16.30 alle 17.30 torneranno gli spettacoli equestri del Donald Niuman Team e alle 18.30 si procederà all’estrazione della Lotteria. La giornata si chiuderà con uno spettacolo musicale. Il ristorante della Fiera sarà aperto per il pranzo dalle ore 12 e per la cena dalle 19.

. RE_ACTO FEST A L’AQUILA

Festa di chiusura della rassegna di street art e cultura urbana che per un mese ha colorato L’Aquila. Nel progetto CASE di Bazzano, mentre Luca Ximenes (in arte DesX) dipingerà in loco l’ultima parete di una palazzina, sarà possibile mangiare e stare insieme per una giornata fatta di convivialità e aggregazione all’insegna dell’arte negli spazi pubblici e della socialità nei Progetti CASE.

. “LAVORI IN . . . CORSO” NEL CENTRO STORICO DELL’AQUILA

“Trekking urbano lungo il Corso e dintorni… fuori e dentro le chiese e i palazzi ritrovati”, organizzato da Archeoclub L’Aquila in occasione della Giornata nazionale del camminare 2014. Ritrovo ore 10 al Piazzale Battaglioni Alpini L’Aquila (Fontana Luminosa).

. CAMMINATA AUTUNNALE SULLE DOLINE DI MONTICCHIO-OCRE

Organizzata dall’Associazione culturale “La Fiaccola – Vincenzo Masci” di Monticchio. Il programma: ritrovo ore 8.45 Piazza del Monumento (Monticchio). Partenza ore 9 in compagnia del geologo Luciano Del Sordo. Sosta- Ristoro ore 12/12.30 (Convento S.Angelo d’Ocre) offerto dall’Associazione. Rientro previsto ore 14/14.30. Percorso facile e accessibile a tutti. Comunicare la partecipazione all’associazione (tel. 3396589341).

. “L’AQUILA CAMMINA PER RESPIRARE NELL’ARMONIA TRA AMBIENTE NATURALE E URBANO” Le associazioni Archeoclub (AQ), Italia Nostra (AQ), Jemo ‘Nnanzi (AQ), Movimento Tellurico (RM) e Panta Rei (AQ) organizzano una camminata da Ocre a L’Aquila con partenza alle ore 7. All’arrivo in città alle 10, si partecipa ad una visita guidata in centro storico di alcuni palazzi antichi restaurati insieme all’Archeoclub di L’Aquila.

. “LE ROMAN DE FAUVEL” AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE DELL’AQUILA

Primo appuntamento della stagione 2014/2015 con la Società Aquilana dei Concerti Barattelli con “Le Roman de Fauvel”. Musica strumentale e vocale di Philippe de Vitry e di altri autori del XIV secolo. Una coproduzione Accademia Filarmonica Romana, Società Amici della Musica “Guido Michelli” (Ancona) e Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” con David Riondino (voce narrante), Claudia Caffagni (voce, liuto), Livia Caffagni (voce, flauti, viella), Elisabetta De Mircovich (voce, viella, symphonia), Matteo Zenatti (voce, arpa), Mauro Stelletti (percussioni, flauto doppio).

. ANTICHI MESTIERI A MURATA GIGOTTI, COPPITO

Laboratori di legatoria artigianale, mestiere itinerante del restauratore di ombrelli e tecnica di apicoltura con inizio alle ore 15.30 nel parco della frazione aquilana. Organizzato dalla cooperativa sociale “Ideali” e dalla Pro Loco di Coppito. Ingresso gratuito.

. ESCURSIONE GUIDATA SULLA CIMA DEL MONTE CALVO

Organizzata dal CAI L’Aquila con partenza dalla frazione aquilana di Preturo. Il percorso, di difficoltà E, presenta un dislivello di circa mille e cento metri e ha un tempo di percorrenza di circa 5 ore e mezzo (soste escluse). Raduno alle 7.30 nella piazza della frazione aquilana, davanti al monumento ai caduti.

. I PENTATOMICI E GIONNI PROTONE AL PUBLIC ENEMY

Musica live nel locale di Via Garibaldi.

. “TUTTI INSIEME PER IL SENTIERO EUROPEO E1” A STAFFOLI (PETRELLA SALTO, RIETI)

L’ Organizzazione di Volontariato “valledelsalto.it” e “FederTrek Escursionismo e Ambiente” organizzano la Giornata Nazionale del Camminare 2014 nella Valle del Salto con due escursioni: la prima alle 9.30 verso Staffoli con partenza dalla piazza di Petrella Salto e la seconda alle 10.30 alla Grotta di San Nicola con partenza dalla fontana di Staffoli. Ci saranno inoltre mostre, convegni, proiezioni e presentazioni di libri nella sala dell’ostello di Staffoli (dalle ore 10.30), dove si potrà anche mangiare.

. 1° MEMORIAL ROCCO DI TOMMASO A L’AQUILA

Il Centro Universitario Sportivo dell’Aquila organizza il 1° Memorial di pallavolo “Rocco Di Tomasso” presso gli impianti sportivi in località Centi Colella in ricordo dell’ex allenatore aquilano, recentemente deceduto. Parteciperanno le seguenti squadre: Cus L’Aquila, Il Moro Paganica, Pratola 78, VVF Bellucci L’Aquila. Appuntamento alle 11.

. 1° AIED FREE-WEEKEND A L’AQUILA

Due giorni di screening gratuiti dalle 9 alle 20 per la prevenzione del tumore al seno. Sabato 11 e domenica 12 ottobre, presso la nuova sede del Consultorio AIED L’Aquila (largo A. D’Agostino, n. 3), cinquanta donne saranno sottoposte a visite senologiche ed ecografie mammarie gratuite.

. CAMPAGNA NAZIONALE “IO NON RISCHIO” A L’AQUILA

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari dell’associazione P.A. “Gran Sasso Soccorso” parteciperanno alla campagna con un punto informativo “Io non rischio” allestito a L’Aquila, nel centro commerciale L’Aquilone, per incontrare la cittadinanza, distribuire materiale informativo sul terremoto e rispondere alle domande sulle possibili misure per ridurre il rischio.