
«Lunedì 13 ottobre, alle ore 17, presso il Centro Servizi Volontariato dell’Aquila, si terrà un incontro pubblico sulle prospettive di restauro e ricostruzione della Basilica di Collemaggio. All’iniziativa sono stati invitati la soprintendente Vittorini, i progettisti di Eni, società finanziatrice del progetto di recupero, e il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente». Ad annunciarlo è la senatrice aquilana del Movimento 5 Stelle Enza Blundo, parlando di «un’importante occasione per avviare quel necessario confronto con la popolazione nell’ambito delle operazioni di rivalorizzazione della Basilica, simbolo dell’identità aquilana e bene di tutti».
«Considero positivo l’impegno di Eni nelle operazioni di restauro di Collemaggio – commenta la senatrice – ma, in virtù degli appelli di esperti e studiosi come monsignor Antonini e Mariagrazia Lopardi, poiché il patrimonio culturale, artistico e religioso è di proprietà del Comune, credo sia opportuno riconoscere e garantire ai cittadini aquilani un importante spazio di partecipazione nell’ambito dei processi decisionali, al fine di salvaguardare le peculiarità della Basilica».
«Sono convinta che gli aquilani, come hanno coraggiosamente fatto in tante altre occasioni, risponderanno con entusiasmo e partecipazione a questo invito, fornendo il loro prezioso contributo di idee e proposte. L’identità è un valore da tutelare e tramandare alle nuove generazioni – conclude Enza Blundo – e quando è strettamente legato alla res pubblica è ancor più doveroso averne cura e
difenderlo».