
L’assessore con delega alle Politiche attive del lavoro e della formazione Marinella Sclocco, insieme alle organizzazioni sindacali, associazioni datoriali e del terzo settore ha sottoscritto un protocollo d’intesa per sviluppare azioni volte a favorire una maggiore partecipazione di giovani ed aziende abruzzesi al programma previsto dal Piano esecutivo regionale di Garanzia Giovani.
«Davanti alla crescita del tasso di disoccupazione giovanile – ha dichiarato l’Assessore – che a fine 2013 ha raggiunto il 28,2% nella fascia di età che va dai 15 ai 29 anni, è necessario adottare un approccio unitario nei confronti di chi per motivi diversi non studia e non lavora, nonché verso l’abbandono e la dispersione scolastica, proponendo azioni combinate e convergenti che favoriscano un ingresso più veloce e maggiormente qualificato delle giovani generazioni nel mercato del lavoro».
Tra i punti previsti dall’accordo, saranno promossi incontri divulgativi e di orientamento per informare sulle opportunità offerte dal Piano esecutivo della Garanzia giovani sul territorio abruzzese; si sperimenteranno strumenti e metodi di intervento innovativi per migliorare l’occupabilità dei soggetti coinvolti; si sosterranno programmi di responsabilità sociale d’impresa orientati alla promozione dell’imprenditorialità; ci si attiverà anche per favorire i tirocini nelle imprese.
«Attraverso il coinvolgimento di tutte le parti sociali – ha concluso Marinella Sclocco – tra il sistema di servizio pubblico di incontro domanda/offerta di lavoro e quello privato si darà vita ad una rete più strutturata ed efficiente, valorizzando le informazioni esistenti attraverso un utilizzo più adeguato ed integrato delle diverse banche dati».