
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare all’ incontro pubblico che si terrà oggi pomeriggio alle ore 17 presso il Centro Servizi Volontariato ( Via Saragat – Zona Campo di Pile, L’Aquila ) riguardo le prospettive di restauro e ricostruzione della Basilica di Collemaggio, al quale sono stati convocati a intervenire la Soprintendente Vittorini, i progettisti di Eni, società finanziatrice del progetto di recupero, e il Sindaco Massimo Cialente.
Il 1 settembre è stato illustrato il piano di restauro e parziale ricostruzione della Basilica , di proprietà del Comune, che affida alla Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici dell’Abruzzo la progettazione, la direzione dei lavori e il coordinamento per la sicurezza; mentre le attività tecnico – scientifiche sono state garantite da un gruppo di università (Politecnico di Milano, La Sapienza di Roma e l’Università de L’Aquila) integrato da geologi e ingegneri Eni.
«L’esigenza di un dibattito pubblico che coinvolga la cittadinanza – si legge in una nota a firma della senatrice del M5S, Enza Blundo – in un confronto diretto con tecnici e responsabili degli interventi la cui ultimazione è prevista entro il 2016, viene rafforzata anche dalle posizioni espresse recentemente da parte di studiosi quali l’Avvocato Mariagrazia Lopardi e Monsignor Antonini, che hanno esposto pubblicamente e nelle sedi competenti alcune interessanti considerazioni al fine di consentire una più consapevole valorizzazione degli aspetti architettonici della struttura, funzionali a rafforzarne l’intenso messaggio spirituale. L’incontro di oggi pomeriggio rappresenta un’importante occasione per approfondire le richieste di chi da tempo ha studiato ed ha a cuore questo bene di grande valore culturale, storico e religioso, simbolo indiscusso dell’identità aquilana».