A Luco dei Marsi il ricordo di Sabina Santilli, una vita da raccontare

di Lucia Ottavi
Si terrà sabato 25 ottobre alle ore 17, presso la sala conferenze della Soms (Società Operaia di Mutuo Soccorso) di Luco dei Marsi, la presentazione di “[i]Un faro nella notte[/i]”, biografia di Sabina Santilli, fondatrice della Lega del Filo d’Oro.
Il libro, già presentato nel Comune di San Benedetto dei Marsi, paese natio di Sabina, racconta la vita straordinaria di una donna sordo cieca che, grazie alla sua determinazione, riuscì nel lontano 1969 a mettere in rete i sordo ciechi italiani, per dare visibilità ai loro diritti, ai loro problemi, alla loro intera esistenza.
{{*ExtraImg_219812_ArtImgRight_300x205_}}“[i]Un faro nella notte[/i]” nasce da un’idea di Loda Santilli, sorella di Sabina, che ha voluto mettere insieme i numerosi scritti custoditi nel ricchissimo studio della fondatrice della Lega del Filo d’Oro per farne quello che per molti è considerato un vero e proprio capolavoro letterario. Sabina, infatti, scriveva con gli occhi dell’anima, descrivendo, con estrema accuratezza, le immagini che le sorelle le raccontavano con il semplice tocco dei polpastrelli delle dita.
L’incontro, fortemente voluto dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Luco, si avvale del patrocinio del Comune e della collaborazione della Lega del Filo d’Oro e Lions Club Avezzano. Interverranno: Loda Santilli, autrice del libro “Un faro nella notte”; Rossano Bartoli, segretario Generale della Lega del Filo D’Oro; Argante Ciocci, autore di “Sabina Santilli: la persona e le opere” e Mario Raglione, autore di “Luco dei Marsi e la realtà dei giovani volontari nel mondo dei cieco-sordi”.
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]