
Gli artisti aquilani Alessandro Piccinini, Gianfranco Di Bernardini, Rezakhan Mohammad Ali’ e Mimmo Emanuele per le opere corali “L’Aquila Forever“: “99 rintocchi per la resurrezione” e “Onna nel Cuore”. Ideazione di Alessandro Piccinini ed evento a cura di Archivi del Presenteismo e Laura Turco Liveri.
Si tratta di una mostra omaggio e dono dedicata alle 309 vittime del sisma del 2009 e alla popolazione dell’Aquila e dintorni, che tanto si è impegnata nella rinascita e nella ricostruzione degli edifici e del tessuto sociale ed economico del territorio. Novantanove artisti italiani e internazionali, invitati dagli Archivi del Pesenteismo, hanno realizzato due opere corali, una composta da 99 piccole tele, come insolita interpretazione del capoluogo abruzzese, l’altra dedicata alla cittadina di Onna, già luogo di sofferenza all’epoca della seconda Guerra Mondiale, di cui ricorrono quest’anno i settant’anni dall’eccidio.
Il primo evento si terrà a Roma, con inaugurazione sabato 18 ottobre alle ore 17.30 presso il Centro Culturale Gabriella Ferri, fino al primo novembre. Verrà esposto, unitamente all’opera corale dedicata ad Onna, il grande pannello composto dalle 99 piccole tele. Lo stesso pannello artistico verrà donato, durante la mostra prevista a marzo 2015 all’Aquila, ad una istituzione ancora da individuare. Ipotizzata quale destinazione finale la nuova Casa dello Studente dell’Aquila. L’altra opera corale, “Onna nel Cuore”, sarà donata ad una associazione onlus della cittadina.
Le altre due mostre previste a Roma si terranno presso il Centro Culturale Aldo Fabrizi, dal 29 novembre al 13 dicembre 2014, e al Museo Venanzio Crocetti dal 7 al 10 gennaio 2015.
L’ultimo evento si terrà all’Aquila con inaugurazione sabato 21 marzo 2015, presso il Palazzetto dei Nobili, in collaborazione con il Comune dell’Aquila, che ha concesso il patrocinio. Se ne sta definendo il programma, previste manifestazioni collaterali a carattere culturale.
Gli eventi si svolgeranno nell’ambito del progetto Roma Capitale. All’evento del 18 ottobre a Roma parteciperanno, tra gli altri, i poeti aquilani Franco Narducci e Adriano Sabatini e il fisarmonicista classico aquilano Stefano Sponta.
L’evento nasce con la collaborazione di Zetema nell’ambito di Roma Capitale, che gestisce gli spazi espositivi di Roma, e di Gabriella Paolino direttrice dei Centri Ferri e Fabrizi. Madrina dell’evento l’attrice Scuccimarra.
{{*ExtraImg_219797_ArtImgCenter_500x705_}}