
Organizzato dal Csvnet (Coordinamento nazionale centri di servizio per il volontariato) in collaborazione con il Comune di Avezzano, giovedì 16 ottobre, alle ore 17, nella sala consiliare del palazzo municipale, appuntamento con il nuovo Welfare, «per sostenere e potenziare – spiega in una nota il Comune di Avezzano – un sistema di coesione sociale basato sulla universalità dei diritti per ogni persona: benessere sociale come bene comune».
Oggi bisogna saper rispondere alle povertà, antiche e nuove, che stanno dilagando sempre più nella società, dalla malattia, alla solitudine, alle emergenze ambientali e così via. «Per i Comuni della Marsica – afferma il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio – il convegno rappresenta il primo passo verso la costruzione di un nuovo modello di Welfare nel quale i cittadini, le imprese private, le organizzazioni sociali e i soggetti del Terzo Settore potranno, insieme alle istituzioni, divenire attori di un processo, economico e strategico, di rinnovamento delle politiche sociosanitarie, partecipando attivamente alla progettazione, al finanziamento e alla realizzazione della nuova rete di servizi territoriali».
Il programma prevede una relazione sulle novità legislative e operative proposte dal Governo nazionale. L’assessore regionale Marinella Sclocco illustrerà poi le linee-guida di riforma del nuovo sistema socio-sanitario e di assistenza scolastica predisposte dalla Regione Abruzzo. Le conclusioni sono affidate al presidente del Consiglio regionale Giuseppe di Pangrazio.
L’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini, in modo particolare, agli amministratori e ai funzionari degli enti locali nei servizi delle politiche sociali, ai responsabili delle strutture per l’assistenza sanitaria e del settore scolastico, al mondo del Volontariato e della Cooperazione.
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]