
L’Ufficio speciale per la ricostruzione dei Comuni del Cratere (Usrc) approda su Twitter con il profilo “#scuoleabruzzo” per «parlare in modo semplice e immediato degli interventi di riparazione delle scuole danneggiate dal sisma presenti in tutta la regione, ad eccezione di quelle ricadenti nella città dell’Aquila».
Appena 140 caratteri per fornire costantemente notizie aggiornamenti e suggerimenti sul Piano “Scuole d’Abruzzo-Il Futuro in Sicurezza”, un programma di messa in sicurezza dell’edilizia scolastica che coinvolge oltre 25.000 studenti, ospitati in circa 150 scuole di ogni ordine e grado.
«L’Usrc – afferma lo stesso ufficio in una nota – compie un ulteriore passo in avanti nell’obiettivo di una ricostruzione sempre più partecipata e trasparente, entrando nel modo dei [i]social network[/i] per rendere più diretto ed efficace l’accesso alle informazioni da parte di studenti, cittadini, amministrazioni e media. I contenuti diffusi attraverso il profilo twitter hanno una valenza informativa generale. Per eventuali approfondimenti, occorre sempre far riferimento al portale istituzionale www.usrc.it, seguendo il percorso “Attività” – “Scuole d’Abruzzo”».
Anche questa iniziativa, come già la predisposizione del sito web dell’ufficio e della piattaforma Web-Gis, è stata realizzata con l’utilizzo di «risorse interne all’Usrc».