Lady Gaga: inizia il conto alla rovescia per il concerto di Milano della pop star

di Marzia Ponzi
E’ iniziato il countdown per i fans italiani di Lady Gaga. L’unica data italiana dell’ artRAVE The Artpop Ball Tour di Lady Gaga sarà infatti il 4 novembre 2014 al Mediolanum Forum di Milano. Ma chi è veramente questa Lady Gaga? E perché infiamma tanto gli animi?
Su di lei e soprattutto sui suoi eccentrici look si è scritto e detto di tutto, le sue performance, al limite del surreale raccontano ogni volta una storia nuova, una Lady Gaga nuova che studia con fantasia, estro e meticolosa attenzione tutti i più piccoli particolari delle sue attesissime uscite pubbliche. I suoi concerti e le innumerevoli apparizioni nei più famosi show televisivi americani, sono sempre un tripudio di effetti speciali sconvolgenti, censurabili, a volte macabri, ma di sicuro effetto. Il suo successo è davvero inarrestabile, i suoi singoli entrano uno dopo l’altro nelle top-ten mondiali e il suo personaggio, quello che lei ha costruito e coraggiosamente imposto, consapevole del fatto che avrebbe potuto eclissare o addirittura distruggere il suo talento musicale, alla fine ha avuto la meglio e si è fuso con la donna e con l’artista in un’unica entità. Perché come dice sempre lei “Stefani Joanne Angelina e Lady Gaga sono la stessa persona”, una persona libera di esprimersi. Sarà per questo “che è al momento l’artista più cliccata, “googlata”, scaricata e “linkata” del pianeta.
Aggressiva, audace, trasformista, colorata, provocante o verginale. Questi i mille volti della cantante siculo-americana che ci abituati a continui e drastici cambiamenti di look. Nail art tridimensionale, spalline oversize, tute maculate come una seconda pelle, abiti bolle di sapone, lenti a contatto dilatanti e applicazioni sottocutanee, sono solo alcune delle tendenze lanciate da Miss Germanotta le cui immagini vengono letteralmente sfogliate dai fashion addicts come fossero shooting fotografici d’autore di riviste patinate. Ma soprattutto la danza e la musica che fusi con la moda danno vita al mondo di Lady Gaga, un mondo che ha preso forma in una specie di factory warholiana, chiamata “Haus of Gaga”, un progetto collettivo dove vengono realizzati i costumi di scena, le scenografie e si sperimentano nuovi tipi di suoni e balli. Al progetto partecipano stilisti e produttori, le persone di fiducia di Lady Gaga che hanno contribuito inequivocabilmente al suo successo, che sembra essere solo all’esordio.
A mettere a tacere coloro che dicono che Lei è solo una macchina per far soldi, un fenomeno costruito a tavolino dalla sua geniale casa discografica, arriva la sua musica.
Non tutti sanno infatti che la cantante che ha esordito nel 2008 con l’album The Fame è anche e soprattutto una talentuosa musicista, autrice delle sue canzoni, di cui cura melodia e parole. Ha iniziato a studiare pianoforte all’età di quattro anni e ha continuato a coltivare il suo talento con passione e sacrificio per tutta l’adolescenza, ricevendo tante porte in faccia prima di trovare la strada giusta. Ma non si è mai persa d’animo perché afferma «Ciò che per me conta davvero è poter fare musica, cantare e suonare per ore ed ore ininterrottamente fino allo sfinimento, è quello che facevo nei locali quando non ero nessuno, è quello che voglio continuare a fare ancora di più ora che ad ascoltarmi ci sono i miei adorati monsters».
Monsters, così, lady Gaga, chiama affettuosamente i suoi fans ed è a loro che lei dedica le sue canzoni e suoi album attraverso i quali racconta parafrasandola con parole e immagini forti e toccanti, la sua vita, la sua voglia di riscatto da vittima del bullismo a regina del palco, la sua difficile ascesa al successo e la gioia del presente di cui dice di non voler perdere neanche un instante, «Non voglio scendere dal palco e distruggermi con droghe ed alcol che mi fanno perdere la lucidità, voglio godere ogni istante di ciò che mi sta accadendo, voglio leggere le email dei miei fans, twittare con loro, e gioire guardando i loro video su youtube in cui reinterpretano le mie canzoni, cantandole a squarcia gola».
Perché lei è così, autentica e genuina, a tratti buffa e spiritosa, con genitori premurosi e onnipresenti nella sua vita proprio come i suoi amici di sempre che la seguiranno a breve nel suo estenuante prossimo tour e forse è questa la vera stranezza di Lady Gaga, non gli abiti, non le acconciature, non le coreografie ma il fatto di essere eccezionalmente, maledettamente, mostruosamente normale.