Progetto Marsica, un nuovo Welfare

15 ottobre 2014 | 12:36
Share0
Progetto Marsica, un nuovo Welfare

di Lucia Ottavi

Siamo nel 2014, il tessuto della popolazione, con i suoi bisogni, le sue esigenze, è totalmente diverso rispetto ai 50 anni precedenti, sono presenti nuove realtà alle quali bisogna dare nuove risposte, cercando il più possibile di ricomporre il rapporto tra Stato e Cittadini in un’ottica di maggiore efficienza, equità e solidarietà sociale. Nella situazione economica attuale è a dir poco necessario rivedere il sistema del Welfare attraverso un più adeguato impianto di risposte non più rivolte a “categorie di persone” ma all’intera Comunità, per il semplice motivo che molti strati della popolazione possono essere soggetti a un possibile bisogno sociale: solitudini, povertà, malattie, emergenze.

«Delineare un nuovo welfare che sostenga l’importanza di mantenere un sistema sociale progressivo e garantire la coesione sociale all’interno del paese: un welfare comunitario basato sulla universalità dei diritti; un benessere sociale come bene comune». Sono solo alcune delle motivazioni di fondo delle “Linee guida per una riforma del Terzo Settore” presentate dal Governo con lo scopo di realizzare un Welfare partecipativo, con un maggiore coinvolgimento delle associazioni, degli enti e, soprattutto, dei cittadini.

{{*ExtraImg_219923_ArtImgRight_300x273_}}Gino Milano, delegato dal Sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio, ha deciso di organizzare questo importante incontro per «dare fondamenta solide alle linee operative di una nuova cultura di Welfare territoriale, in attesa che le linee-guida del Governo si trasformino in legge, il Welfare del nostro territorio è stato inserito tra i 5 punti di programma del Progetto Marsica, di cui è in corso la redazione del testo attuativo con la Regione Abruzzo, voluto dall’Assemblea dei Sindaci dei Comuni Marsicani».

Il Convegno che si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 15 presso la Sala Consiliare del Comune di Avezzano è rivolto a tutti gli Enti Istituzionali, alle organizzazioni e ai cittadini impegnati e interessati a questa notevole trasformazione. Interverranno Marinella Sclocco, assessore Regionale alle politiche Sociali, e Giuseppe Di Pangrazio, presidente del Consiglio della Regione Abruzzo.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]