Minori stranieri, l’Odg che ne ‘migliora’ l’accoglienza

16 ottobre 2014 | 13:01
Share0
Minori stranieri, l’Odg che ne ‘migliora’ l’accoglienza

«E’ stato accolto l’ordine del giorno, da me presentato, che impegna il Governo a promuovere ed incentivare modalità di accoglienza di tipo familiare per i minori stranieri non accompagnati, sulla base dei fondi previsti nel Decreto n.119 sul quale e’ stata posta l’ennesima fiducia».

A dichiararlo è la Cittadina al Senato Enza Blundo a margine dell’esame in Commissione del Decreto riguardante “disposizioni urgenti per il riconoscimento della protezione internazionale, alla presenza del Vice Ministro Bubbico”.

«L’Esecutivo – continua la Cittadina – si è anche impegnato a predisporre su tutto il territorio nazionale, presso le amministrazioni locali e i relativi servizi sociali, azioni di sensibilizzazione all’affido familiare, nonché a favorire progetti individuali di ricongiungimento familiare con parenti nel territorio di un altro Stato membro dell’Unione Europea, come previsto dal Regolamento (UE) 604/2013».

«Si tratta di un’altra grande vittoria del M5S e di un importante risultato dal quale occorre ripartire con maggiore convinzione, nel prediligere un maggior coinvolgimento delle famiglie nell’accoglienza dei minori non accompagnati, per assicurare loro adeguate cure e l’affetto che solo una vero nucleo familiare può garantire, come previsto anche nel progetto Family to Family presentato a Lampedusa».

«Si evita in tal modo il dannoso isolamento che si verifica per molti mesi nelle strutture d’accoglienza, a causa delle lungaggini burocratiche che precedono l’assegnazione al tutore, senza il quale i minori non possono neppure uscire e partecipare ad eventi culturali sul territorio», conclude Blundo.