Un maresciallo aquilano su DMAX

18 ottobre 2014 | 10:01
Share0
Un maresciallo aquilano su DMAX

In prima visione assoluta su DMAX (Dtt canale 52 | Sky canali 136-137 | Tivùsat canale 28) debutta il docureality BROTHERS IN ARMY, una coproduzione Hangar e Ragù Communication per Discovery Italia, realizzato in collaborazione con il Ministero della Difesa.

Brothers in Army racconta in 4 appuntamenti (8 episodi da 30 minuti) le vite dei giovani che scelgono di frequentare il corso di addestramento per piloti di elicottero dell’Esercito Italiano. In Prima Tv da sabato 27 settembre alle ore 21,10 su DMAX, il canale del gruppo Discovery Italia che ad agosto si è attestato come 9° canale nazionale.

Un progetto importante che in un’ottica più ampia vuole raccontare l’impegno, la passione e la profonda preparazione necessarie per formare risorse e talenti che siano garanzia di stabilità dentro e fuori i confini nazionali.

Laura Carafoli, SVP Content & Programming Discovery Italia, ha commentato: «Raccontare storie appassionanti, vere e coinvolgenti è il nostro mestiere. Brothers in Army rappresenta appieno questa filosofia e grazie alla partnership con il Ministero della Difesa e le società di produzione, offriamo al nostro pubblico uno sguardo autentico e senza filtri della vita dei militari in una delle fasi più cruciali della loro formazione: l’addestramento. Un racconto che tiene fede alla nostra mission, quella di mettere il pubblico al centro della programmazione proponendo contenuti di qualità attraverso temi, persone, situazioni e linguaggi che possano assecondare i gusti di target differenti».

La vita militare è un impegno collettivo dove ogni protagonista deve superare ostacoli e paure molto personali. Il docureality seguirà giorno e notte gli allievi del Corso Piloti del Centro Addestrativo dell’Aviazione dell’Esercito – giovani uomini tra i 26 e i 32 anni – mentre inseguono il sogno di diventare elicotteristi tra difficoltà di ogni genere, corsi di sopravvivenza, prove difficili da superare, e mostrerà da vicino la fatica e l’entusiasmo ma anche i momenti di vita personale.

Il racconto corale, che mescola la voce fuori campo del narratore a quelle dei giovani allievi, dei capicorso e degli istruttori, si concentrerà sui momenti decisivi di formazione. Grazie al fedele reportage, realizzato vivendo con loro per alcuni mesi, verranno seguite tutte le fasi previste dal master: volo, volo tattico, volo in visione notturna, volo in ambienti particolari.

Brothers in Army offre un impianto visivo spettacolare – soprattutto nelle riprese aeree e nelle scene d’azione – con l’utilizzo di riprese d’archivio e immagini più recenti fornite dalla Sezione Cinefoto dello Stato Maggiore dell’Esercito (anche in motion graphics e in HD) che DMAX mostrerà per la prima volta.

“Brothers in Army” è dedicato al Generale di Corpo d’Armata Giangiacomo Calligaris e al Capitano Paolo Lozzi caduti durante un volo di addestramento nei cieli di Viterbo, il 23 gennaio 2014.