L’Aquila Calcio: buon pareggio contro la Reggiana

19 ottobre 2014 | 20:27
Share0
L’Aquila Calcio: buon pareggio contro la Reggiana

di Claudia Giannone

Terzo risultato utile consecutivo per i rossoblù: dopo le vittorie contro Teramo e Lucchese, il team guidato da mister Zavettieri riesce a guadagnare un punto fondamentale tra le mura del “Mapei Stadium” contro la Reggiana, calcato ieri sera da Sassuolo e Juventus. Un punto che vale oro, data l’importanza del match e della squadra che L’Aquila è andata ad affrontare.

Il tecnico aquilano sceglie di non rischiare ancora Pomante, tenendolo a riposo e decidendo di schierare nuovamente la difesa composta da Scrugli, Pedrelli, Maccarrone e Zaffagnini; recuperato Mancini, il centrocampo torna ad essere composto dall’ex Salernitana, affiancato da Corapi e Del Pinto, mentre in attacco Pacilli parte dalla panchina a favore di Ceccarelli, insieme a Sandomenico e Perna, ancora una volta a bocca asciutta in fatto di goal. Inaspettato e sorprendente il rientro di Triarico, al quale Zavettieri sta dando molta fiducia.

Un match decisamente attivo, con due squadre pimpanti che si contendono il bottino pieno. Primo tempo di certo più emozionante, con un continuo cambio di fronte che fa più volte tremare il pubblico. Gli ospiti riescono subito a passare in vantaggio, sbloccando il risultato e dando il via all’andirivieni che ha caratterizzato l’intera partita: è al 9′ minuto che Sandomenico, su cross di Ceccarelli, riesce a ricevere a pochi metri dalla porta e ad insaccare con leggerezza, segnando il suo terzo goal consecutivo in maglia rossoblù e cancellando l’imbattibilità di Feola, che da 590 minuti non subiva neanche una rete.

I padroni di casa subiscono gli attacchi dell’Aquila per un buon quarto d’ora, ma poi partono alla riscossa. Al 33′ Tremolada tenta di ristabilire l’equilibrio calciando a botta sicura, ma Zandrini respinge con convinzione; otto minuti dopo, è Sabotic a ricevere un calcio d’angolo di testa, ma nonostante la porta sia vuota, la palla termina all’esterno del campo.

La ripresa, però, non è destinata ad avere le stesse sorti. Non molte le azioni importanti, ma dopo undici minuti dal rientro in campo delle due squadre, la Reggiana riesce a trovare il goal del pareggio: è Bruccini, su calcio di punizione da una buona distanza, a beffare l’estremo difensore aquilano, giungendo al risultato che fino al termine dell’incontro resterà immacolato.

Buono il gioco dell’Aquila, che continua imperterrita a cercare di penetrare nella zona avversaria, ma non può evitare alcuni affondi da parte dei padroni del “Mapei”. Solo Corapi, al 32′ minuto, tenta con un ottimo calcio di punizione di tornare in vantaggio, ma la palla supera di qualche centimetro l’incrocio dei pali.

Al 43′ minuto, inoltre, arriva il secondo cartellino giallo per Maltese, l’ex della partita, ma i pochi minuti di inferiorità numerica da parte degli emiliani non cambia molto.

E così, mentre ieri sera era stato il Sassuolo a riportare un ottimo pareggio per 1-1 contro la Juventus, nell’incontro di oggi pomeriggio la Reggiana è riuscita a guadagnare un punto fondamentale contro L’Aquila, con lo stesso risultato. Per i ragazzi di mister Zavettieri, ora è la volta del turno di Coppa Italia contro il Pontedera, di nuovo in trasferta sul campo che, per due volte nel corso di questa stagione, è stato calcato dai rossoblù. Ma la testa, in fondo, è già rivolta al match di sabato 25 ottobre contro il Pisa.

L’AQUILA CALCIO: Zandrini, Scrugli, Pedrelli, Corapi, Maccarrone, Zaffagnini, Ceccarelli (16′ st Zappacosta), Mancini (12′ st Triarico Tateo), Perna, Del Pinto, Sandomenico (29′ st Pacilli). A disp.: Cacchioli, Rea, Karkalis, Balsas. All. Zavettieri.

REGGIANA: Feola, Andreoni, Mignanelli (21′ st Palumbo), Angiulli (14′ st Sinigaglia), Spanò, Sabotic, Tremolada (41′ st Alessi), Bruccini, Ruopolo, Maltese, Siega. A disp.: Messina, De Giosa, Zanetti, Brunori. All. Colombo.

AMMONITI: 6′ st Maccarrone, 8′ st Maltese, 22′ st Palumbo.

ESPULSI: 43′ st Maltese per doppia ammonizione.

ANGOLI: 13-8.

RECUPERO: 4′ st.