Regione Abruzzo vince Hospitality Social Award

20 ottobre 2014 | 15:52
Share0
Regione Abruzzo vince Hospitality Social Award

La Regione Abruzzo vince l’Hospitality Social Awards 2014 per la migliore attività di social media marketing per destinazioni turistiche. A darne comunicazione è il sottosegretario alla presidenza della Giunta Camillo D’Alessandro.

La consegna ufficiale del riconoscimento è avvenuta al 63esimo Sia Guest, Salone Internazionale dell’Accoglienza, l’appuntamento clou per la filiera dell’ospitalità italiana, che si è svolta alla Fiera di Rimini in contemporanea con TTG Incontri, la principale manifestazione fieristica e business meeting internazionale del turismo con il Patrocinio di Rimini Fiera e Ministero del Turismo.

La giuria della terza edizione degli Hospitality Social Awards – Premio Italiano per le Eccellenze del Social Media Marketing nel Turismo e nell’Ospitalità – ha selezionato fra un numero record di candidati, oltre 700 con più di 40 destinazioni e 30 fra gruppi e catene alberghiere, quelli che hanno interpretato al meglio i nuovi strumenti di comunicazione che tramite internet generano reputazione, informazione e business per territori ed imprese. Per la migliore attività di social media marketing per destinazioni turistiche premiata la Regione Abruzzo e per la migliore attività di social media marketing per catene e strutture ricettive aggregate la Baglioni Hotels; come struttura alberghiera singola «il più amato dalla rete» premiato l’Hotel Continental, Nago (Trento), oltre ai premi specifici per i diversi canali Social.

«Le azioni messe in campo si sono rivelate di successo – commenta D’Alessandro – in particolare l’accelerazione che abbiamo voluto imprimere alle attività rivolte al territorio regionale, a tutti gli stakeholders, sia operatori del settore che Enti Locali, del segmento turistico regionale per la sensibilizzazione all’uso degli strumenti di promozione on-line, ma soprattutto come modalità di lavoro per la creazione di una nuova governace del turismo». «Il nostro obiettivo – spiega D’Alessandro – è far diventare l’Abruzzo da luogo a destinazione, facilmente conosciuta con un click. Il riconoscimento premia l’ambizione di puntare in alto e non aver paura di competere su progetti ed idee di qualità».

Molte sono le azioni messe in atto dal Servizio Informazione e Accoglienza Turistica della Regione Abruzzo, la cui strategia di comunicazione e promozione ha dato vita ad una piattaforma che conta oltre 20 profili istituzionali nei principali social network internazionali (Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Youtube, Foursquare, Pinterest, Tumblr, Issuu, Vine), account gestiti anche in lingue diverse a seconda dei “Paesi obiettivo”, quali Francia, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Norvegia e Svezia. Fondamentale nella social media activity della Destinazione Abruzzo è il coinvolgimento emozionale e diretto degli utenti attuato con diverse iniziative come il concorso “Your Abruzzo, live your passion” un gaming su facebook che vede la partecipazione diretta dei turisti anche dall’estero, o “Abruzzo Instarail – Road to Expo 2015“, evento realizzato con il coinvolgimenyo di Instagrammers nazionali ed internazionali e, soprattutto, l’implementazione del progetto #BeSocialAbruzzo, rivolta al coinvolgimento del territorio e del segmento turistico regionale per un miglior posizionamento dell’offerta turistica.