
Slitta ancora la prima visita all’Aquila del premier, Matteo Renzi, prevista inizialmente per la metà di ottobre, almeno fino a quando non saranno inseriti in finanziaria i fondi per la ricostruzione per il 2015. In tal senso, «sarà direttamente il Pd nazionale a presentare emendamenti per assicurare le risorse per il 2015 alla ricostruzione post-sisma dell’Aquila, non sarà più solo una battaglia dei parlamentari abruzzesi». È quanto emerge dal vertice della delegazione del Pd abruzzese con il vice segretario democrat, Lorenzo Guerini, il quale «si è detto disponibile a essere il primo firmatario degli emendamenti», come viene sottolineato in una nota di consuntivo dell’incontro del segretario comunale dell’Aquila, Stefano Albano. Al momento si ignora, però, la questione chiave di quale possa essere la copertura delle somme, per questo nei prossimi giorni si terrà un’ulteriore riunione operativa con i vertici del partito per condurre la battaglia sul superamento del 3% del rapporto tra deficit e Pil imposto all’Italia dall’Unione europea.
I fondi sono sufficienti a coprire a malapena fino alla fine dell’anno, il 2015 è scoperto. «Impegno concreto e piena assunzione di responsabilità» anche sul testo di legge normativo che era stato messo a punto da Giovanni Legnini, ex sottosegretario di Renzi che ha lasciato governo e Parlamento per diventare vice presidente del Consiglio superiore della magistratura. A tale proposito, non si è affrontata l’altra questione nodale della sostituzione dell’esponente teatino come rappresentante abruzzese al governo, considerata attinente a quest’ultimo e non al partito. «L’Aquila ha avuto e ha tutto il sostegno del governo regionale e della comunità abruzzese», la sottolineatura di Albano. All’incontro erano presenti il sindaco del capoluogo, Massimo Cialente, il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, che aveva più volte annunciato a giorni la visita di Renzi, e il deputato Pd abruzzese Toni Castricone, il vice presidente della Regione Giovanni Lolli, la senatrice Stefania Pezzopane, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, l’assessore alla ricostruzione Piero Di Stefano, il capogruppo in Consiglio comunale all’Aquila, Maurizio Capri, e il capo di gabinetto del sindaco Mauro Marchetti.