
di Claudia Giannone
Live App: la nuova applicazione creata nella città dell’Aquila per la città dell’Aquila è da ora disponibile.
{{*ExtraImg_220912_ArtImgCenter_500x281_}}Dopo la proposta divenuta realtà lo scorso anno riguardante la Student Welcome Pack, una card in grado di garantire degli importanti incentivi agli studenti dell’Università dell’Aquila, un gruppo di trenta giovani sotto i trent’anni ha ideato e realizzato un nuovo modo di informare tutti i cittadini aquilani e non solo su tutti i campi del capoluogo abruzzese: Live App, scaricabile da ora sul 95% degli smartphones, includerà tutti quegli ambiti utili per tornare a ricostruire un tessuto sociale ampiamente danneggiato nel corso del 2009.
Numerosi, infatti, i collegamenti disponibili: Casa, per avere tutte le informazioni sulla residenzialità cittadina, Bus, per conoscere le fermate più vicine alla propria posizione, Studio, per maggiori illustrazioni sulle offerte formative dell’Ateneo aquilano, Lavoro, per raggruppare tutte quelle offerte e quelle richieste, tra cui stage e corsi formativi. Ma non basta: importanza data anche al tempo libero, con Sport, Cultura, Turismo, Associazioni ed Eventi, considerando i servizi primari fra cui Banche, Ambiente e Salute. Il tutto con l’aggiunta delle testate giornalistiche provinciali online, che garantiranno un’informazione costante, in qualsiasi momento della giornata.
Nella schermata principale dell’App, tre saranno i pulsanti utilizzabili: uno, City of L’Aquila, che permetterà di accedere ai servizi citati in precedenza, altri due per gli incentivi garantiti per i giovani. Continua, infatti, il percorso della Student Pack, ma con una novità: da quest’anno, saranno tre le Card a disposizione degli studenti, a seconda dei diversi utilizzi. La prima destinata ai ragazzi delle scuole superiori, per poi procedere con la classica Card distribuita nel corso dell’anno appena trascorso in 5000 copie, con un risparmio totale di circa 100 euro al mese, ed una grande opportunità rappresentata dalla prima carta prepagata nel circuito MasterCard. In questo modo, la Student Pack diventa main sponsor del nuovo progetto portato avanti in dieci mesi di lavoro.
Attraverso, dunque, un linguaggio universale ed uno strumento tecnologico, sarà possibile collegare i cittadini, e non solo, a quelli che sono gli enti, le imprese e le associazioni del territorio aquilano: una possibilità per tutti, in particolare per i giovani, per avere a portata di mano tutto ciò che la città dell’Aquila ha da offrire.
L’App è stata realizzata dalla Live Different Association, in collaborazione con l’Adsu dell’Aquila e l’assessorato alle politiche giovanili del Comune del capoluogo.
Da sottolineare che questa novità è forse la prima del Paese: in molti hanno cercato di fornire un simile servizio, ma nessuno ha raccolto in un solo click tutti gli ambiti di una città. Il simbolo, dunque, di un’evoluzione che è possibile anche a L’Aquila, nonostante tutte le difficoltà. Il modo giusto per far sì che tutti possano essere informati, indipendentemente dal campo, dal momento o dal luogo.
Ed ora, è in cantiere un nuovo progetto: Expo L’Aquila. Con il patrocinio ed il supporto dell’Expo Milano 2015, è stata lanciata la nuova idea che potrà portare ancora una volta la città dell’Aquila a far risuonare il proprio nome ad altissimi livelli.