
«La decisione presa è la più adatta alla situazione di emergenza e l’industriale di Pratola Peligna rappresenta, al momento, l’unica alternativa possibile in termini di logistica e offerta strutturale».
Lo ha ribadito il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, nel corso di una conferenza stampa in cui ha voluto spiegare i motivi che hanno portato il suo Ente in accordo con la dirigenza scolastica dell’Istituto tecnico commerciale ‘A.De Nino’ e l’istituto tecnico commerciale per geometri ‘R.Morandi’, a firmare il trasferimento delle due scuole nell’edificio scolastico dell’Itis di Pratola Peligna.
«Abbiamo firmato l’accordo con l’Arpa e pagheremo gli abbonamenti per le corse degli bus-navetta che verranno appositamente implementate – ha spiegato Del Corvo evidenziando che il rientro, dopo i lavori di messa in sicurezza – è previsto entro 12 mesi dalla firma del titolare dell’ufficio speciale per la ricostruzione. Il Prefetto si è impegnato a sollecitare direttamente il responsabile per l’apposizione della firma, così tutto l’iter dovrebbe procedere, sperando sempre di incappare in una ditta onesta».
«Restiamo, comunque, in attesa – ha concluso il presidente della Provincia dell’Aquila – che il Comune offra ipotesi di locali alternativi idonei, con palestre e laboratori».