
Il Registro delle imprese della Camera di commercio dell’Aquila parla inglese.
Da qualche giorno è possibile richiedere certificati e visure catastali in duplice versione, italiana e inglese. Il progetto si inserisce nell’ambito del cosiddetto decreto “Destinazione Italia”, che punta a creare misure per favorire gli investimenti in Italia da parte delle imprese estere e a facilitare l’accoglienza delle aziende italiane nell’ambito delle economie straniere.
La preparazione dei nuovi modelli di certificato è stata coordinata dal ministero dello Sviluppo economico. «Le imprese impegnate in attività di import-export – spiega Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila – saranno agevolate nella preparazione della documentazione richiesta dalle autorità straniere».
«La possibilità di ottenere un certificato in lingua inglese allo sportello della Camera di commercio o sul portale registroimprese.it, senza doversi avvalere di una traduzione giurata, costituisce di fatto per l’azienda un risparmio in termini di tempo e di costi». Secondo quanto stabilito dal decreto-legge, l’utilizzo del certificato in lingua inglese in uno Stato estero sarà esente dall’imposta di bollo. Oltre ai certificati, anche le visure camerali potranno essere richieste in lingua inglese «favorendo così – prosegue Santilli – l’accesso alle informazioni contenute nel Registro delle imprese da parte degli operatori economici stranieri intenzionati a investire sul territorio».
«Un nuovo impulso al processo di internazionalizzazione delle imprese, che tende a rendere più fluidi i rapporti con le economie straniere». Un ulteriore elemento di vantaggio dei certificati in lingua inglese è la presenza del “QR Code”, il nuovo codice identificativo dei documenti ufficiali delle Camere di commercio, che consente a chiunque di verificare, direttamente da smartphone e tablet, la corrispondenza tra il documento in suo possesso e quello archiviato dal Registro imprese al momento della ricerca.