Gran Sasso Rugby vince all’ultimo minuto

26 ottobre 2014 | 18:34
Share0
Gran Sasso Rugby vince all’ultimo minuto

di Marcello Spimpolo

«Complimenti a loro ma la squadra più forte siamo noi!»

Queste le parole di coach Pierpaolo Rotilio che riassumono il match di oggi fra la Gran Sasso Rugby e l’Accademia FIR.

E sono parole che derivano da un’onesta analisi della partita risolta dai grigiorossi di capitan Giampietri solo per un punto, 23 a 24, a tempo scaduto e grazie alla seconda meta di punizione comminata dall’arbitro Belvedere per i ripetuti falli degli avanti di coach De Marigny a quel punto in balia dei primi 8 della Gran Sasso a pochi metri dalla loro linea di meta.

{{*ExtraImg_221320_ArtImgRight_300x200_}}

«Sono rimasto colpito dai trequarti dell’Accademia, dalla loro velocità, dal loro modo di stare in campo – continua Rotilio – per quasi tutto il primo tempo hanno messo in difficoltà la nostra struttura difensiva allargando molto il campo e costringendoci ad affannose chiusure.

Poi i miei ragazzi hanno trovato le contromisure, ma abbiamo dovuto faticare per risalire nel punteggio».

{{*ExtraImg_221321_ArtImgRight_300x200_}}

Se a questo aggiungiamo un dominio pressochè incontrastato nelle touche, col figlio d’arte Ugo D’Onofrio sugli scudi, ci spieghiamo come la squadra dei federali si sia riuscita a portare fino al 17 a 3 alla fine del primo tempo.

Ma a quel punto gli uomini di Rotilio hanno avuto il merito di non mollare, di crederci fino alla fine.

E’ stato Fabrizio Parisse a suonare la carica della rimonta schiacciando in meta in mezzo ai pali il pallone del 17 a 10.

«Dopo quella meta – prosegue l’allenatore grigiorosso- ho visto nei miei la consapevolezza di potercela ancora fare e dall’altra parte, invece, la perdita delle certezze».

Stante anche un umano calo fisico da parte dei ragazzi della FIR, visti i ritmi a cui avevano giocato i primi 40 minuti, i grigiorossi di Villa S.Angelo riescono infatti ad impattare la partita sul 17 a 17.

Raggiunta la parità, sono gli aquilani a rifiatare e questo permette ai federali di riportarsi avanti con due calci di punizione che fissano il momentaneo punteggio sul 23 a 17.

A quel punto mancano solo 5 minuti al termine e le speranze di vittoria per i grigiorossi sembrano tornare un’utopia per i numerosi tifosi accorsi allo stadio di Villa S.Angelo.

Ma gli uomini di Rotilio oggi hanno dimostrato di “non morire mai”.

{{*ExtraImg_221322_ArtImgRight_300x200_}}

Chiudono i ragazzi dell’Accademia nella loro 22, lavorano di maule e percussioni con i primi 8 uomini supportati a turno anche dai trequarti, non aprono mai al largo col rischio di perdita del pallone (atteggiamento intelligente) e costringono i federali ad una serie di falli ripetuti per impedire loro l’ingresso in area di meta tanto da indurre l’arbitro Belvedere a comminare, come già detto, la seconda meta tecnica a tempo scaduto.

Alla facile trasformazione in mezzo ai pali di Valdrappa fa infatti seguito il triplice fischio di chiusura della partita che dà inizio ai festeggiamenti da parte dei ragazzi della Gran Sasso ed alle recriminazioni e proteste, anche “pesanti” da parte di De Marigny nei confronti dell’arbitro.

Proteste che possiamo definire ingiustificate in quanto la meta tecnica è stata comminata più che giustamente, anzi, semmai con qualche ritardo.

Questa importantissima vittoria permette alla Gran Sasso Rugby di rimanere prima in classifica nel suo girone di Serie A allungando proprio sui ragazzi dell’Accademia che ora sono a 7 punti dai grigiorossi.

Nel prossimo turno, il 2 novembre, gli uomini di Rotilio faranno visita all’Unione Rugby Prato Sesto,attualmente ultima in classifica.

Serie A Girone 4

Risultati

Unione Capitolina Prato Sesto 24-19

Gran Sasso Rugby Accademia FIR 24-23

Firenze Rugby Cus Perugia 22-17

Classifica

Gran Sasso Rugby 18,Accademia FIR 11,Unione Capitolina 10,Cus Perugia 9,Firenze Rugby 8 Unione Prato Sesto 6

TABELLINO

GRAN SASSO RUGBY v ACCADEMIA FIR 24-23 (4-1)

Marcatori: 16’ cp Valdrappa; secondo tempo 17’ meta tecnica tr Valdrappa; 22’ meta Parisse tr Valdrappa; 48’ meta tecnica tr Valdrappa.

Gran Sasso Rugby: Dario Pallotta, Alessio Guardiano, Andrea Pelliccione, Daniele Giampietri Cap., Mattia Valdrappa, Riccardo Lorenzetti (40’ st Santavicca), Marco Brandizzi, Alessandro Pattuglia (II T 24’ st Cacchione), Fabrizio Parisse, Tullio De Rubeis (II T 7’ st Mannucci) , Marco Mancini, Edoardo Vaggi (II T 36’ st Tremante), Domenico Guerriero (II T 7’ st Sacco), Stefano Iezzi (II T 7’ st Santavenere), Lorenzo Rossi (II T 7’ st Mandolini). A disposizione: Antonello Mandolini, Alessandro Cacchione, Alessio Sacco, Daniele Tremante, Alberto Santavenere, Marco Mistichelli, Francesco Santavicca, Mauro Mannucci.

Accademia FIR: Francesco Failla (7’ st Angelini), Mihai Ciju, Lorenzo Masato, Vittorio Musso, Filippo Lombardo (7’ st Slawitz), Maicol Azzolini Cap., Alessandro Via (5’ st Raffaele), Matteo Archetti Cap., Davide Ciotoli, Khadim Cisse (7’ st Pettinelli), Davide Zanetti, Ugo D’Onofrio (23’ st Ortis), Jodi Rossetto, Marco Ferro (23’ st Broglia), Dino Giulio Dalla Valle. A disposizione: Nicolò Broglia, Giovanni Amendola, Samuele Ortis, Riccardo Raffaele, Giovanni Pettinelli, Marcello Angelini, Michele Slawitz.

Arbitro: Belvedere

Cartellini: 47’ ct giallo Santavenere (Gran Sasso); 47’ ct giallo Zanetti (Accademia FIR).

Punti conquistati in classifica: Gran Sasso Rugby 4; Accademia FIR 1.

Note: giornata mite, terreno ottime condizioni. Spettatori 500 ca.