«L’Aquila città più ‘vivibile’ d’Abruzzo»

27 ottobre 2014 | 18:01
Share0
«L’Aquila città più ‘vivibile’ d’Abruzzo»

Con il sesto posto della classifica nazionale, L’Aquila è la città più “vivibile” d’Abruzzo, mentre Pescara, 98esima nella graduatoria, è quella meno vivibile; in mezzo ci sono Chieti (21esimomo posto) e Teramo (34esimo). A scattare la fotografia è la ventunesima edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore e presentato oggi a Torino.

Dalla media dei 18 indicatori presi in considerazione – qualità dell’aria, gestione delle acque, rifiuti, trasporto pubblico, mobilità, incidentalità stradale e energia – L’Aquila ottiene il 66,19 per cento, Chieti il 58,18 per cento, Teramo il 55,20 per cento e Pescara il 25,85 per cento, a fronte di una media nazionale del 49,31 per cento.

Nonostante sia nella top ten, L’Aquila spicca tra le città peggiori nelle schede relative alla mobilità: ogni 100 aquilani 77 hanno l’automobile. Altro dato significativo è quello relativo alla dispersione idrica a Chieti: più del 50 per cento dell’acqua immessa nella rete viene sprecata.

A livello nazionale i risultati del dossier parlano di inquinamento atmosferico a livelli d’emergenza, tasso di motorizzazione in crescita, gestione dei rifiuti altalenante e trasporto pubblico in crisi.

Le prime cinque città in classifica sono Verbania, Belluno, Bolzano, Trento e Pordenone, mentre chiudono la graduatoria Catanzaro, Messina, Crotone, Isernia e Agrigento.

[url”Consulta il rapporto”]http://www.legambiente.it/sites/default/files/docs/ecosistema_urbano_2014.pdf[/url]

{{*ExtraImg_221461_ArtImgCenter_500x726_}}