‘Onda di Innovazione’: Cialente invita i giovani a partecipare

29 ottobre 2014 | 18:36
Share0
‘Onda di Innovazione’: Cialente invita i giovani a partecipare

Il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, invita le ragazze e i ragazzi aquilani a partecipare numerosi all’iniziativa “Onda di Innovazione”, patrocinata dal Comune dell’Aquila, con il contributo della Fondazione Carispaq, della Camera di Commercio dell’Aquila e della Dipe costruzioni e presentata stamani nell’aula “E.Cicerone” di Villa Gioia, in una conferenza stampa coordinata dal segretario generale dell’associazione “L’Aquila che rinasce”, Salvatore Santangelo.

L’iniziativa, che svilupperà i temi delle Startup, innovazione sociale e smartcity, è nata dal coordinamento di molte associazioni cittadine giovanili e avrà luogo domani e dopodomani nella sede di Confindustria (località campo di Pile).

Le associazioni coinvolte, ovvero Viviamolaq, Fablabaq, Policentrica, Strange Office, Socioplan, L’Aquila che Rinasce e Confindustria Giovani, animeranno, a scopo dimostrativo, una serie di laboratori e incontri aventi a tema l’Innovazione Sociale (giovedì 30 ottobre) e Startup e Smart City (venerdì 31 ottobre).

«Ho sostenuto con grande entusiasmo questa iniziativa attraverso numerosi incontri – ha dichiarato il sindaco dell’Aquila – perché foriera di una serie di messaggi estremamente positivi che vengono da un gruppo trasversale di giovani aquilani, rivolto non solo ai coetanei, ma anche a tutta la città. Il primo messaggio è sicuramente quello che “l’unione fa la forza”, come dimostra l’iniziativa stessa e che, insieme, nel segno della condivisione di esperienze, possono crearsi una serie di opportunità importanti, nuove, rivolte ad un mercato del lavoro che è in piena metamorfosi».

«Verranno discussi alcuni progetti in grado di sostenere lo sviluppo della nostra comunità e idee imprenditoriali che, si spera, possono aiutare a dare una spinta al Paese e, prima ancora, alla ricostruzione della città – ha spiegato Santangelo – Oggi presentiamo il risultato di un lavoro che vede impegnate, da almeno sei mesi, un gruppo di associazioni già attive sul territorio e che hanno cercato di dar vita a un coordinamento capace di costruire progetti innovativi».

In entrambi i giorni, gli incontri avranno inizio alle 17, preceduti da laboratori, a partire dalle 15. Il programma dettagliato dell’evento è disponibile sulla pagina Facebook “Onda d’Innovazione”.